Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica Photo Credit: agenziafotogramma.it


Rilasciato oggi l'annuale rapporto del Censis, che fotografa la situazione socio-economica dell'Italia. Al centro delle preoccupazioni degli italiani guerra, clima e crisi economica

Il rapporto del Censis torna per la 57esima volta a fotografare l’Italia. Il clima, la crisi economica e la paura di un’eventuale guerra mondiale o di attentati terroristici sono al centro delle preoccupazioni degli italiani. Più della metà dei nostri connazionali, inoltre, si è detta favorevole all’eutanasia, all’introduzione dello ius soli e dello ius culturae e approva l’adozione di figli da parte dei single o di coppie omogenitoriali. Ed è proprio sulla famiglia che lo studio apre una finestra sul prossimo ventennio: nel 2040, infatti, le coppie con figli diminuiranno fino a rappresentare il 25% del totale. Secondo l’indagine dell’istituto di ricerca, gli anziani di domani saranno sempre più senza figli e sempre più soli

RAPPORTO CENSIS, DIFFUSA PAURA DELLA GUERRA E DELLA CRISI CLIMATICA

Un Paese che invecchia sempre di più, abitato da “sonnambuli” inermi davanti ai presagi ma circondati da paure, provocate soprattutto da scenari di crisi e di guerra. Più dell’80% degli italiani, infatti, teme il clima impazzito, mentre il 73% guarda con preoccupazione a una possibile crisi economica e sociale grave al punto da portare povertà e violenza diffuse. È ciò che emerge dal 57esimo rapporto del Censis, che ogni anno descrive la situazione socio-economica del nostro Paese. Nel 2050, tra meno di trent'anni, si stima che l'Italia avrà perso complessivamente 4,5 milioni di residenti, come se le due più grandi città, Roma e Milano, scomparissero nel nulla.


MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI FAVOREVOLI ALL'EUTANASIA

Una nuova stagione sembra aprirsi sul fronte dei diritti. Il 74% dei nostri connazionali si dice favorevole all'eutanasia, mentre sette italiani su dieci approvano l'adozione di figli da parte dei single e il 54% da parte di coppie omogenitoriali. Il 65% si schiera a favore del matrimonio tra persone dello stesso sesso e il 72% dice sì all'introduzione dello ius soli. Una percentuale che sale al 76% per lo ius culturae. Consolidata invece la fase espansiva dell’occupazione, che quest’anno ha raggiunto il dato più elevato di sempre con 23,4 milioni di occupati nel primo semestre di quest’anno, confermandosi però al di sotto della media europea. Diverso l’approccio al lavoro: per quasi nove occupati su dieci, infatti, mettere la professione al centro della vita è un errore.


Argomenti

Censis
Rapporto censis

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Auto sulla folla a Los Angeles,  almeno 30 feriti a East Hollywood

    Auto sulla folla a Los Angeles, almeno 30 feriti a East Hollywood

  • Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

    Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

  • Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

    Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

  • ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

    ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

  • Incidente sulla A1,  si è spenta anche la madre della piccola Summer

    Incidente sulla A1, si è spenta anche la madre della piccola Summer

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation