Coldiretti, arriva nave con olio girasole, +66% prezzi

Coldiretti, arriva nave con olio girasole, +66% prezzi

Coldiretti, arriva nave con olio girasole, +66% prezzi


Sono 4 le navi in partenza dal porto di Odessa, una delle quali è diretta in Italia, con un carico di olio di semi di girasole. Impatto positivo per il risparmio delle imprese e sull'inflazione

Con l'aumento record del 66% l'olio di semi di girasole è il prodotto alimentare che ha fatto registrare in Italia il maggior incremento dei prezzi proprio a causa del blocco navale dall'Ucraina da dove è arrivato quasi la metà (46%) delle importazioni nazionali per un totale di ben 260 milioni di chili, lo scorso anno. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti su dai Istat in riferimento alla partenza da Odessa del primo carico di 6mila tonnellate di olio di semi di girasole destinate all'Italia con la nave Mv Mustafa Necati annunciato dalle Autorità Ucraine e Turche.

RISPARMI ECONOMICI SU IMPRESE E IMPATTO SULL’INFLAZIONE

La mancanza di olio di girasole si è fatta sentire in Italia dove - sottolinea la Coldiretti - è risultato introvabile sugli scaffali dei supermercati e numerose catene che sono state costrette a razionare le vendite mentre molte industrie alimentari hanno dovuto modificare le ricette dei proprio prodotti. Oltre che tal quale per le fritture, l'olio di girasole - continua la Coldiretti - viene impiegato infatti dall'industria alimentare per la produzione di conserve, salse, maionese, condimenti spalmabili e la ripresa delle forniture può significare risparmi economici per le imprese costrette a rifornirsi con prodotti alternativi più costosi. La ripresa delle spedizioni è dunque destinata ad avere effetti anche sull'inflazione con i prezzi dei prodotti alimentari che sono aumentati in media del 9,6% a luglio, trainati proprio dagli oli di semi di girasole (+66%), dal burro (+31,9%) e dalla farina (+21,5%) che salgono sul podio dei prodotti maggiormente rincarati, secondo l'analisi Coldiretti su dati Istat.

ITALIA ATTENDE IL MAIS

Si tratta di alimenti che - sottolinea la Coldiretti – risentono direttamente o indirettamente dal blocco delle spedizioni dai porti del Mar Nero determinato dall'invasione russa. Dalla ripartenza delle navi di cereali dell'Ucraina dipende l'arrivo in Italia di quasi 1,2 miliardi di chilli di mais per l'alimentazione animale per latte e carne, grano tenero e olio di girasole. L'Ucraina infatti con una quota di poco superiore al 13% per un totale di 785 milioni di chili è - continua la Coldiretti - il secondo fornitore di mais dell'Italia che è costretta ad importare circa la metà del proprio fabbisogno per garantire l'alimentazione degli animali nelle stalle. 


Argomenti

Coldiretti
Foto:agenziafotogramma.it
Istat
Olio di girasole
Prezzi
Ucraina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

    Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

  • Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

    Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

  • Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità

    Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dormiveglia” di Ariete,  “Nightmares” di Bresh e Pinguini Tattici Nucleari, “Atomic City” degli U2 e “Gli sbagli che fai” di Vasco Rossi

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dormiveglia” di Ariete, “Nightmares” di Bresh e Pinguini Tattici Nucleari, “Atomic City” degli U2 e “Gli sbagli che fai” di Vasco Rossi

  • Fedez ricoverato d’urgenza, Chiara Ferragni torna prima dalla Fashion Week di Parigi

    Fedez ricoverato d’urgenza, Chiara Ferragni torna prima dalla Fashion Week di Parigi

  • Annalisa a RTL 102.5: «Quest’anno è stato incredibile, ho raccolto ciò che ho seminato. Per arrivare dove sono ora ho lavorato tanto»

    Annalisa a RTL 102.5: «Quest’anno è stato incredibile, ho raccolto ciò che ho seminato. Per arrivare dove sono ora ho lavorato tanto»

  • X Factor 2023: ultime Audizioni. Prossima destinazione i Bootcamp

    X Factor 2023: ultime Audizioni. Prossima destinazione i Bootcamp

  • X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 120.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo v

    X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 102.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo vedo comunque»

  • RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

    RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

  • Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta

    Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta