Coronavirus, parla Mattia Maestri: "Non mi pesa essere definito paziente 1, ma non penso di esserlo"

Coronavirus, parla Mattia Maestri: "Non mi pesa essere definito paziente 1, ma non penso di esserlo"

Coronavirus, parla Mattia Maestri: "Non mi pesa essere definito paziente 1, ma non penso di esserlo"


"Mi sento fortunato. Ho pensato molto dove possa aver preso il virus ma non ho la benche' minima idea di questo dove possa essere accaduto".

"Ho scoperto di essere il paziente 1 solo una volta che ho preso in mano il mio smartphone. E' li' che ho capito cosa fosse successo e cosa stesse ancora accadendo. Fino ad allora sapevo solo che ero stato ricoverato per una polmonite. Era cio' che mi avevano detto. Ma confesso che non mi pesa essere chiamato paziente 1. Sono il paziente che e' stato certificato per primo. Non penso proprio di essere il paziente numero 1".


Lo ha detto a Sky TG24 Mattia Maestri, il 'paziente 1' di Codogno, in un'intervista integrale che andrà in onda domani, sabato 6 giugno, alle 14.30 su Sky TG24. "Sono stato ricoverato per polmonite. Solo quando mi sono svegliato mi hanno raccontato cosa c'era in giro, cosa stava succedendo e neppure nel dettaglio. Solo dopo ho capito la gravita' di quello che stava succedendo intorno a me. Mi sento fortunato. Ho pensato molto dove possa aver preso il virus ma non ho la benché minima idea di questo dove possa essere accaduto. Sia io che mia moglie nelle nostre ricostruzioni non siamo venuti a capo di un possibile punto di inizio. E non c'entra nulla neppure il mio amico tornato dalla Cina".

Mattia racconta ancora: "Una domenica sera mi sentivo un po' debole e avevo la febbre un po' alta. Pian piano e' aumentata e allora sono andato al pronto soccorso. Le analisi hanno detto che era una lieve polmonite e mi e' stato suggerito di curarla a casa, in quanto nei soggetti giovani e' una pratica che viene svolta cosi'. Al mio ritorno a casa con antibiotico, pero' la febbre e' aumentata e mi sono ripresentato al pronto soccorso. Da li' in poi la febbre e' cresciuta ancora fino a quando sono stato portato in terapia Intensiva. Ma fino a quel momento nessuno sapeva dirmi nulla. Se penso oggi a un episodio capitato durante il mio secondo ricovero sorrido. Chiedo ad un operatore sanitario se potesse essere un caso di coronavirus e in dialetto mi risponde 'il coronavirus Cudogn ' Ensa' nianche addu sta' che significa 'il Coronavirus non sa neanche dove sia di casa Codogno' e invece siamo stati l'inizio di tutto".

Maestri conclude: "Penso che sia stato piu' di un film quello che e' successo. La mia malattia, la mia guarigione, il fatto che sia mia madre che mio padre che Valentina si siano ammalati, mia madre e Valentina sono guarite, mio papa' non ce l'ha fatta. E poi la nascita di Giulia, tutto concentrato in un mese e mezzo scarso, e' una cosa da film, forse anche di piu' di un film. Pero' il lieto fine con la nascita di Giulia c'e'. E tutto il resto l'ho voluto mettere in secondo piano. Di mio padre non mi hanno detto nulla subito. L'ho saputo mezza giornata prima che se ne andasse. Mio padre e' stato ricoverato anche lui in terapia intensiva a Varese e, solo dopo aver avuto il telefono, parlando con mia madre, ho saputo che era grave. Dopo mezza giornata, il 19 marzo, nel giorno della festa del papa', lui se n'e' andato. Giulia e' arrivata con anticipo, ma anche se non ero nel pieno delle mie forze sono riuscito ad assistere al parto. Ancora oggi, che sono ancora a riposo, me la godo tutto il giorno. Mi sono addormentato con questo pensiero di mia figlia che stava per nascere Appena prima che mi addormentassero, proprio perche' ancora non si sapeva che era Covid, ho avuto la possibilita' di incontrare Valentina. Mi ricordo di aver accarezzato il suo pancione e di averle detto che avrei fatto di tutto per tornare. E ce l'ho fatta". Quando raccontero' questa storia a mia figlia Giulia ricordero' "innanzitutto il dottor Bruno, il mio nuovo papa'. Io ho perso il mio per questa malattia ma Bruno che mi ha salvato lo considero cosi'. E poi la dottoressa Malara. E' stato grazie al suo intuito e al suo coraggio che e' stato scoperto il coronavirus".


Argomenti

coronavirus
Mattia Maestri
paziente 1

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale