Discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la pace in primo piano

Discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la pace in primo piano

Discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la pace in primo piano Photo Credit: agenziafotogramma.it


Un discorso che sarà rivolto a tutti gli Italiani e che andrà a toccare diversi temi, dalla pace alle questioni sociali ed economiche

 La location all'interno del Quirinale deve essere ancora decisa anche se probabilmente il presidente dovrebbe confermare lo stand up modello giornalistico che ha adottato qualche anno fa, senza mai più abbandonarlo, per il suo decimo discorso di fine anno. Un discorso che sarà in continuità con gli interventi in occasione degli auguri natalizi con le alte cariche dello Stato e con i vertici istituzionali, ma anche con il discorso agli ambasciatori italiani e agli ambasciatori esteri. Una continuità ideale che in questo caso, si ricorda in ambienti vicini al Capo dello Stato, si rivolge soprattutto ai cittadini.


DISCORSO RIVOLTO A TUTTI GLI ITALIANI

Molte cose dette in queste tre precedenti occasioni, ovviamente, non saranno contenute nel discorso di fine anno di Sergio Mattarella. Un modo per dire che non ci si devono aspettare argomenti da retroscena o da nota politica, perché appunto sarà un discorso rivolto a tutti gli italiani. Dunque, niente letture e interpretazioni per un intervento che sarà diretto e partirà proprio dalle attese e dalle paure dei cittadini. Un discorso chiaro e colloquiale, con lo stile asciutto e diretto che lo ha sempre caratterizzato. Una scelta stilistica che segna la volontà di raggiungere il più ampio numero di persone possibile e attraverso la quale messaggi universali come la ricerca della pace, il contrasto alla violenza e il riconoscimento delle libertà altrui sono sempre in primo piano. 


DALLE GUERRE ALLE QUESTIONI SOCIALI ED ECONOMICHE

In primo piano, quindi, la situazione internazionale con i conflitti più gravi: l'Ucraina e il Medioriente. Da qui, come sottolineato già nei discorsi agli ambasciatori, ci sarà la necessità di indicare una via per la pace che però non sia solamente rappresentata dalla sterilizzazione dei conflitti ma una pace capace di difendere i diritti e di restituire giustizia. Il presidente della Repubblica - nel tradizionale intervento registrato di 15 minuti circa e trasmesso a reti unificate - farà anche un riferimento, sia pure breve, al Giubileo. E sempre nella logica dell'approccio diretto verso tutti si soffermerà su diversi argomenti che hanno anche caratterizzato le cronache giornalistiche dell'anno che sta volgendo al termine. Tra questi, la sicurezza e i morti sul lavoro, l'occupazione e il precariato, i giovani, i femminicidi. Il presidente dovrebbe fare anche riferimento ad altri temi che ha mostrato in più occasioni di avere molto a cuore, come la questione dell'astensionismo elettorale e la necessità della partecipazione come sale della democrazia. Nella tradizione culturale e religiosa del Capo dello Stato, non mancheranno, sia pure in un periodo non facile, note di ottimismo e di speranza.


Argomenti

Capodanno
Italia
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Europa League. La Lazio vince all'Olimpico e si qualifica agli ottavi di finale. Roma cade in Olanda, e sfuma l'accesso diretto agli ottavi

    Europa League. La Lazio vince all'Olimpico e si qualifica agli ottavi di finale. Roma cade in Olanda, e sfuma l'accesso diretto agli ottavi

  • Un passo dal cielo, Giusy Buscemi e Marco Rossetti raccontano l’ottava stagione a RTL 102.5

    Un passo dal cielo, Giusy Buscemi e Marco Rossetti raccontano l’ottava stagione a RTL 102.5

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

  • Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

    Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti