Donald Trump è pronto a tornare sui social, lo farà con una sua piattaforma

Donald Trump è pronto a tornare sui social, lo farà con una sua piattaforma

Donald Trump è pronto a tornare sui social, lo farà con una sua piattaforma


L'ex presidente americano è stato bandito da Twitter e da altre compagnie Big Tech per aver incitato alla violenza

Il ritorno di Donald Trump

Donald Trump, soprannominato ironicamente anche 'l'Hemingway dei 140 caratteri', conta di tornare sui social con una propria piattaforma prima dell'estate, dopo essere stato bandito da Twitter e dalle altre compagnie di Big Tech per aver incitato e glorificato la violenza dei "patrioti" che hanno assaltato Capitol Hill il 6 gennaio scorso. Ad annunciarlo è stato Jason Miller, fidato consigliere di lunga data e portavoce dell'ultima campagna presidenziale del tycoon. "Penso che vedremo tornare Trump sui social media nel giro probabilmente di due o tre mesi", ha spiegato a Fox News, rimasto l'unico megafono dell'ex presidente e dei suoi alleati. Miller ha evocato una piattaforma nuova e "grande", che "sarà l'evento più atteso sui social" e "ridefinirà completamente il gioco". "Tutti stanno aspettando di vedere cosa farà esattamente Trump", ha proseguito, sostenendo che "numerose società" hanno cercato il tycoon e che lui sta già tenendo vari incontri ad alto livello nella sua residenza di Mar-a-Lago. "Tutti lo vogliono, porterà decine di milioni di dollari" alla nuova iniziativa, ha assicurato.


L'ex presidente non vuole abbandonare la scena

Pur avendo perso le elezioni, Donald Trump vuole restare sulla scena politica mantenendo il controllo del Partito repubblicano senza escludere una sua ricandidatura nel 2024. E cominciando già a dettare la linea e a scegliere i candidati per le elezioni di metà mandato del 2022. Ma per tenere il centro del ring ha bisogno di una nuova tribuna social, dopo essere stato cacciato da Twitter, uno delle armi principali del suo successo. Il tycoon aveva usato la piattaforma per bypassare i media tradizionali, rivolgendosi direttamente alla sua base, ma anche per attaccare i suoi nemici, licenziare e annunciare provvedimenti, stravolgendo il modo di fare politica e diplomazia nell'era di internet. Ora ha ancora un patrimonio virtuale di quasi 90 milioni di follower rimasti orfani. Seguaci che molte aziende digitali vedono come potenziali clienti. Non è la prima volta che Trump valuta di mettersi in proprio. Durante il secondo impeachment aveva minacciato persino la creazione di un partito se i repubblicani gli avessero voltato le spalle. In passato inoltre erano circolate voci di una sua tv. Ma l'ipotesi di una piattaforma social sembra molto concreta, anche perchè non richiede enormi sforzi finanziari. E l'ex presidente ne ha bisogno pure per far sentire la sua voce mentre all'orizzonte si profilano le nuvole delle varie inchieste giudiziarie contro di lui, dall'assalto al Congresso ai possibili reati finanziari della Trump Organization. 

Argomenti

Donald Trump
piattaforma
social
Twitter

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act