Euro 2016, Galles e Irlanda del Nord, sfida da Brexit

E

E


Al via gli Ottavi di Finale: Svizzera-Polonia, Galles-Irlanda del Nord e Croazia-Portogallo

Le sfide a eliminazione diretta cominciano dalla parte 'debole' del tabellone di Euro 2016. Croazia e Portogallo - subito una contro l'altra - hanno un'occasione storica: oltre gli Ottavi, c'è un'autostrada, verso la Finale di Parigi.

Si parte alle 15.00, con Svizzera-Polonia, Ottavo di Finale molto equilibrato e incerto. Sulla carta, si lascerebbe leggermente preferire la Polonia, ma siamo alla teoria. Per ora, infatti, l'arma segreta Lewandoski non si è ancora innescata e la squadra è apparsa spuntata. Interessante il partner d'attacco Milik, ma è l'ariete del Bayern Monaco a dover dare un segnale. Dovesse finalmente tornare fra noi, la Polonia potrebbe puntare con decisione a uno storico Quarto di Finale. La Svizzera, da parte sua, è ordinata e solida a centrocampo e affidabile dietro. Manca di un attacco di qualità, ma può speculare sulle debolezze avversarie. Il fascino di questa partita, comunque, sta nell'equilibrio.

Come il fascino della sfida delle 18.00 ci porta dritti alla stretta attualità, che ha sconvolto il mondo. Di fronte, due anime molto diverse del Regno Unito (non si sa ancora per quanto): il Galles, che ha votato abbastanza compatto per la Brexit, e l'Irlanda del Nord, che ha detto 'SI'' all'Europa. Insopprimibile, sullo sfondo, la storica voglia di unione, con il resto dell'Isola Verde, ribadita ieri a gran voce dai leader locali. 

Direte voi, cosa c'entro questo con il pallone? C'entra eccome e non potrebbe essere altrimenti: Dragoni e Nord irlandesi non si amano più di tanto e la profondissima distanza, sul tema dell'Europa, diventa un rumoroso sottofondo della sfida calcistica. Il Galles ha Gareth Bale, una delle stelle dell'intero torneo, gli irlandesi solo il collettivo e tanta buona volontà, ma nei derby britannici spesso sono cuore e furia agonistica a fare la differenza. Non sapremmo indicare un netto favorito: partita incerta, come il futuro della 'Union Jack'...

In serata, infine, la partita più bella, quasi di un'altra categoria: Croazia e Portogallo hanno qualità per andare fino in fondo, sfruttando un tabellone incredibilmente sbilanciato, a loro favore. La Croazia è apparsa molto più squadra, impreziosita da elementi sopraffini, come Modric e Perisic, ma dall'altra parte c'è l'alieno. Sarà antipatico a tanti, per i suoi atteggiamenti divistici, ma Cristiano Roanldo resta l'unico giocatore europeo, in grado di vincere una partita da solo. Per ora, ha salvato il mediocre Portogallo, da una clamorosa eliminazione. CR7, però, può ancora alzare l'asticella e sognare l'impresa. La Croazia è la logica favorita, insomma, ma la variabile-fenomeno potrebbe ribaltare le nostre sensazioni.

Tutte le emozioni delle sfide a eliminazione diretta di Uefa Euro 2016 sono su Rtl 102.5, Radio Broadcaster del Torneo. Appuntamento, con Pio e Amedeo, a partire dalle 15.00, per Svizzera-Polonia. Vi aspettiamo e ricordate: il pallone, per noi, è gioia e divertimento!


Argomenti

Bale
Brexit
CR7
Croazia
Euro 2016
Galles
Irlanda del Nord
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Ronaldo
Svizzera
Uefa
Uefa Euro 2016
Union Jack

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

    Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

  • Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

    Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

  • Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

    Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

  • Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

    Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

  • Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni

    Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni

  • Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia a Montalto di Castro

    Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia a Montalto di Castro

  • Luisa Forestali presenta a RTL 102.5 il Gardaland 50th Anniversary Party

    Luisa Forestali presenta a RTL 102.5 il Gardaland 50th Anniversary Party

  • Esclusiva di Gente sul caso Garlasco: che cosa ha detto Mustapha Etarazi e perché può essere una svolta clamorosa

    Esclusiva di Gente sul caso Garlasco: che cosa ha detto Mustapha Etarazi e perché può essere una svolta clamorosa

  • Omicidi di Villa Pamphili: Kaufmann estradato dalla Grecia, domani sarà a Roma

    Omicidi di Villa Pamphili: Kaufmann estradato dalla Grecia, domani sarà a Roma

  • Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

    Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente