Farina d'insetti, l'Italia vara quattro decreti. Al supermercato scaffali appositi ed etichette ad hoc

Farina d'insetti, l'Italia vara quattro decreti. Al supermercato scaffali appositi ed etichette ad hoc

Farina d'insetti, l'Italia vara quattro decreti. Al supermercato scaffali appositi ed etichette ad hoc Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Per l'entrata in vigore si attende il parere dell'Unione Europea, ma dal governo arriva la stretta sulla farina di insetti. Dovranno essere indicate provenienza e eventuali rischi connessi al consumo

La ratio è una: si può mangiare ciò che si vuole, purché si sia consapevoli. Così il governo ha firmato quattro decreti che riguardano la regolamentazione di quattro diverse farine derivanti da altrettanti insetti: grillo, locusta migratoria, verme della farina e larva gialla. Una vera e propria risposta dell'Italia all'Unione Europea, a pochi mesi dall'approvazione della commercializzazione della farina di grillo.

ETICHETTE E SCAFFALI AD HOC

A darne l'annuncio il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, in una conferenza stampa congiunta con quelli del Made in Italy Adolfo Urso e della Salute Orazio Schillaci. Per questi prodotti servirà un’etichetta ad hoc, che specifichi la provenienza, i rischi connessi al consumo – per esempio di eventuali allergie - e il quantitativo di farine di insetti presente. Previsti anche scaffali appositi all'interno dei negozi e il controllo sia del rispetto dell'etichettatura che del divieto dell'utilizzo di questo tipo di farine in alimenti tipici della dieta mediterranea come pizza e pasta.

GARANZIA PER I CONSUMATORI

"Il nostro obiettivo è dare informazioni chiare e rafforzare la capacità di discernimento delle persone" ha spiegato il Ministro Lollobrigida. "Chi vorrà consumare questi prodotti potrà farlo ma chi non vorrà, come immagino la maggior parte degli italiani, deve poter scegliere". Libertà di scelta di cui parla anche Coldiretti, secondo cui i decreti vanno anche nella direzione di tutelare la salute di quanti sono sensibili ai rischi di reazioni allergiche. I decreti sono stati notificati all'Unione Europea, che ora avrà tre mesi di tempo per rispondere. 




Argomenti

etichette
Farina di insetti
Francesco Lollobrigida
Insetti

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS, la fotografia realizzata dal Ministero della Salute

    Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS, la fotografia realizzata dal Ministero della Salute

  • Guerra in Medio Oriente, si lavora per prolungare ancora la tregua e per liberare altri ostaggi

    Guerra in Medio Oriente, si lavora per prolungare ancora la tregua e per liberare altri ostaggi

  • Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

    Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

  • Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

    Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

  • Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

    Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

  • Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

    Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

  • Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

    Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

  • Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

    Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

  • Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

    Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

  • Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

    Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"