Francesco Vaia a RTL 102.5: «Vaccino è un elemento integrato nei nostri stili di vita, un mezzo per vivere bene»

Francesco Vaia a RTL 102.5: «Vaccino è un elemento integrato nei nostri stili di vita, un mezzo per vivere bene»

Francesco Vaia a RTL 102.5: «Vaccino è un elemento integrato nei nostri stili di vita, un mezzo per vivere bene»


Il Direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Vaia, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro.

VAIA: “AFFRONTARE UN POSSIBILE RITORNO DELLE MALATTIE RESPIRATORIE INFETTIVE INFLUENZALI CON SERENITÀ”

«Tra le cose che ci ha insegnato il COVID ci sono le buone pratiche igieniche che ognuno di noi deve seguire, è una buona pratica lavarsi spesso le mani. La prima cosa che mi sento di dire è di affrontare un possibile ritorno delle malattie respiratorie infettive influenzali con serenità. Se abbiamo la febbre, la prima buona regola è stare a casa e non frequentare altri ambienti, anche per rispettare gli altri. Dopo di che, è necessario seguire la sintomatologia, che modificherà il nostro atteggiamento in base al nostro quadro clinico. Una persona adulta sana non deve spaventarsi di fronte a queste malattie, anche se fosse COVID. Le persone anziane con altre patologie e che non hanno fatto il vaccino devono stare all'erta, perché nei primi cinque giorni potrebbe essere utile farsi somministrare un antivirale. Ribadisco che per i giovani adulti sani, questa non è una malattia che dovrebbe spaventare».

VACCINO ANTINFLUENZALE E VACCINO ANTI-COVID. VAIA A RTL 102.5: “VACCINO È UN ELEMENTO INTEGRATO NEI NOSTRI STILI DI VITA, UN MEZZO PER VIVERE BENE”

«La somministrazione è fortemente raccomandata per le persone che superano i 65 anni, anziani e operatori sanitari. Non dovremmo avere paura della vaccinazione. Se ci vacciniamo evitiamo una maggiore esposizione alla malattia. Non ci dobbiamo spaventare di fronte alla vaccinazione. Come comunità abbiamo commesso molti errori nella comunicazione, si è esagerato per dare attenzione al vaccino. Non è così, il vaccino è un grande contributo, una forte risorsa, ma ciò che ci aiuta di più sono soprattutto gli stili di vita sani. Dobbiamo adottare atteggiamenti sani anche rispetto al vaccino, dovremmo vederlo come uno strumento utile in alcune occasioni, un elemento integrato nei nostri stili di vita, un mezzo per vivere bene»


Argomenti

Covid 19
Francesco Vaia
Influenza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

  • All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne

    All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne