Garrincha, i tramonti di Milano e quelli che odiano. Sempre e comunque.

Garrincha, i tramonti di Milano e quelli che odiano. Sempre e comunque.

Garrincha, i tramonti di Milano e quelli che odiano. Sempre e comunque.


Un trionfo di colori e sfumature

Milano, ieri sera, è stata baciata da uno dei tramonti più belli e spettacolari degli ultimi anni. Un trionfo di colori, sfumature, ghirigori nel cielo. Una piacere per gli occhi e la mente. Perché no, anche per il cuore. Come inevitabile, i social sono stati letteralmente inondati da foto di questo meraviglioso spettacolo, così inusuale – non dimentichiamolo – per chi è abituato a vivere in pianura padana… Neppure il tempo di godere delle immagini postate da tante persone, che è partito il movimento degli haters dei tramonti. Quasi per ogni fotografia, un commento acido, un vaffa, un’immagine di scherno e una generale insofferenza. Davanti a tanta prepotenza, non ho potuto non chiedermi cosa passi per la testa di tanti benpensanti e fighi da strapazzo. Non ti piace il tramonto? Non guardarlo. Non ricordi più quando sia stata l’ultima volta che hai condiviso una frase, un pensiero di qualità, qualcosa di diverso da un piatto di pasta? Forse, il problema sei tu. Dovremmo essere tutti soddisfatti che a migliaia di persone non sia sembrato vero poter condividere la bellezza del momento. Il bello aiuta a vivere meglio, mettendo all’angolo la volgarità. Solo chi è vecchio dentro ha paura della tenerezza, perché ne mette a nudo l’aridità, il nulla che l’uomo arrabbiato con il mondo può donare agli altri. Diffido di chi non riconosce la bellezza, perché il bambino che era in lui è ormai tramontato per sempre. E non vale la pena fotografarlo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli