Gran Bretagna, appello dei big della musica: "Ripartano i concerti live"

Gran Bretagna, appello dei big della musica: "Ripartano i concerti live"

Gran Bretagna, appello dei big della musica: "Ripartano i concerti live"


Da Ed Sheeran a Paul McCartney, dai Coldplay a Liam Gallagher, cantanti uniti per chiedere al governo britannico di far ripartire il settore della musica

Appello di 1.500 cantanti britannici al governo di Londra per salvare dal tracollo il comparto della musica dal vivo del paese a causa del coronavirus. Star del calibro di Ed Sheeran, Paul McCartney, The Rolling Stones, Coldplay, Eric Clapton, Sam Smith, Rod Stewart, Liam Gallagher, Iron Maiden, Dua Lipa, Skepta e Florence + the Machine hanno firmato una lettera aperta nella quale ricordano, fra l'altro, che sono a rischio migliaia di posti di lavoro. Nella missiva vengono ricordati anche i 4,5 miliardi di sterline (circa 5,0 miliardi di euro) derivanti dal settore lo scorso anno, e i 210mila posti di lavoro. "La musica dal vivo del Regno Unito è stata uno dei maggiori successi sociali, culturali ed economici del Regno Unito negli ultimi dieci anni", hanno scritto le star nella lettera al ministro della cultura Oliver Dowden. Ma "senza mettere fine alla distanza sociale e senza sostegni finanziari da parte del governo, il futuro dei concerti e dei festival e delle centinaia di migliaia di persone che vi lavorano è buio". Finora la Gran Bretagna ha subito il peggior impatto del coronavirus in Europa, con oltre 54.000 decessi. Il governo ha alleggerito le restrizioni imposte alla fine di marzo: pub, ristoranti e musei riapriranno il prossimo fine settimana, mentre i locali di musica dal vivo rimangono chiusi. "Fino a quando non si potranno tenere concerti, probabilmente nel 2021 - si legge ancora - il sostegno del governo è fondamentale per prevenire una crisi fatale che metterebbe a rischio il comparto, leader a livello mondiale". L'industria musicale chiede un preciso calendario per la riapertura dei locali senza requisiti di allontanamento sociale e il sostegno del governo. "Non esistono concerti fantastici senza una squadra straordinaria dietro il palco - ha detto Liam Gallagher - ma tutti rimarranno senza lavoro se non potremo tornare sul palco a fare ciò che amiamo". 


Argomenti

coronavirus
Gran Bretagna
musica

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori