Il ministro della Salute Roberto Speranza ribadisce fiducia nei vaccini, solo così chiuderemo questa stagione

Il ministro della Salute Roberto Speranza ribadisce fiducia nei vaccini, solo così chiuderemo questa stagione

Il ministro della Salute Roberto Speranza ribadisce fiducia nei vaccini, solo così chiuderemo questa stagione


Nell'audizione dinanzi alle commissioni riunite Affari Sociali di Camera e Senato, il titolare del Ministero della Salute ha spiegato che i vaccini sono la vera chiave per chiudere questa stagione, in sicurezza; dopo il caso AstraZeneca, la campagna ripartirà, con infermieri e farmacisti coinvolti in somministrazioni

Mentre si attende per domani il responso dell’Agenzia del Farmaco Europea, l’Ema, sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca, il ministro della Salute, Roberto Speranza ha rinnovato la fiducia del governo italiano nella forza dei vaccini per battere il Covid. In audizione alle Commissioni riunite Affari Sociali di Camera e Senato, il ministro ha detto che i vaccini sono la prima vera chiave per chiudere questa stagione, quanto avvenuto nelle ultime ore non incrina la nostra fiducia, la campagna di vaccinazione va quindi avanti e dovrà accelerare anche con l'aumento delle dosi che avremo a disposizione”, ha detto Speranza. Nell’Ema, il ministro ha detto, “abbiamo massima fiducia e pretendiamo il massimo livello di sicurezza".

Varianti pericolose, situazione delicata, massimo impegno

Nel fare il punto sulla pandemia , Speranza ha spiegato che: "La situazione non è semplice e questo per le varianti: quella britannica si trasmette più velocemente del 35-40%e ha toccato il 54% della totalità dei casi. Sono presenti anche varianti sudafricana, soprattutto nell'area di Bolzano, e quella brasiliana soprattutto nel Centro Italia. Con il criterio di 250 casi per 100mila per l'ingresso in zona rossa speriamo di piegare la curva. Quindi una situazione non semplice che richiede la massima cautela con l'impegno di tutte le istituzioni".

Obiettivo: accelerare vaccini, per metà aprile anche dosi Johnson&Johnson

Per continuare la campagna vaccinale nei prossimi mesi, velocizzandola, l’intenzione del governo è di ricorrere anche all’impiego di infermieri e farmacisti, inoltre, ha aggiunto il ministro, da metà aprile si potrà contare anche sulle dosi in arrivo dalla Johnson&Johnson, il vaccino monodose che si aggiungerà agli altri tre già disponibili. In totale, secondo Speranza, arriveranno 50 milioni di dosi nel secondo trimestre.


Assistenza sanitaria ai più poveri con centri territoriali

"Vanno attivati centri territoriali contro la povertà sanitaria da situare nelle aree più a rischio di marginalità sociale e sanitaria", ha annunciato il ministro Speranza, spiegando che le équipe di lavoro di queste strutture dovranno essere in grado di dare risposte a diverse esigenze ed emergenze della popolazione: “dalla prevenzione e corretti stili di vita al monitoraggio di situazioni a rischio di violenza, dalle campagne di screening e vaccinazioni all'assistenza domiciliare in situazioni a rischio”, lo scopo, ha sottolineato Speranza, è di “proteggere e includere chi oggi rischia di restare escluso dall'assistenza”.


Il futuro della sanità è green e digitale

Ospedali ammodernati, resi più fruibili dalla popolazione, anche attraverso un potenziamento della sanità digitale, una maggiore attenzione all’ambiente nel progettare e mettere in atto le politiche sanitarie, sono alcuni degli obiettivi fondamentali dell’attività riformatrice di cui ha parlato il ministro. Nell’approccio One Health, il tema della salute viene legato a quello cruciale dell'ambiente che ci circonda in tutte le sue declinazioni", ha sottolineato il ministro. Per adeguare la politica sanitaria a questo obiettivo, Speranza ha spiegato che sarà creato “un sistema di governance integrato a livello nazionale, regionale e locale, in grado di gestire il tema Salute-Ambiente-Clima per un armonico sviluppo economico e sociale del Paese".


Argomenti

Astrazeneca
Covid
RobertoSperanza
Vaccini

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio

  • Tra Donald Trump ed Elon Musk volano stracci: scambio di  minacce e accuse ai vertici Usa

    Tra Donald Trump ed Elon Musk volano stracci: scambio di minacce e accuse ai vertici Usa

  • E' di padre Dall'Oglio, il corpo in una fossa comune in Siria? Tutti i dubbi sulla notizia, riportata da OGGI

    E' di padre Dall'Oglio, il corpo in una fossa comune in Siria? Tutti i dubbi sulla notizia, riportata da OGGI