Il post in fabbrica, Siemens apre a 31 profili e in media sono 60 le posizioni aperte ogni mese

Il post in fabbrica, Siemens apre a 31 profili e in media sono 60 le posizioni aperte ogni mese

Il post in fabbrica, Siemens apre a 31 profili e in media sono 60 le posizioni aperte ogni mese


Azienda leader nei settori industria, infrastrutture e trasporti, Siemens nel 2017 ha firmato un accordo sindacale nell’ambito dello smart working

Torna l’appuntamento con Il post in fabbrica, la rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Confindustria e Unimpiego. Siemens, gruppo mondiale leader nei settori industria, infrastrutture e trasporti, e che in Italia ha il quartier generale a Milano, oltre che sedi a Genova, Torino, Padova, Bologna, Roma e Piacenza, dove è presente un digital experience center dedicato a imprese, scuole e università. La società, nonostante la corporation tedesca, è presente in Italia da oltre 120 anni, dove ci sono 2700 dipendenti e ricerca oggi stesso 31 persone. In media sono 60 le posizioni aperte ogni mese, ha spiegato uno dei responsabili del personale, Marco Scorti, in diretta su RTL 102.5.

Abbiamo posizioni aperte in modo ricorrente. Ricerchiamo categorie di profilI altamente tecnici, non necessariamente specializzati. I nostri business sono molti e differenti, dalla parte industriale alla mobilità e alle infrastrutture. Ci sono anche aziende del gruppo Siemens che si occupano di energia e di ambito bio medico. Al mondo ricerchiamo tra le 3 e 4.000 posizioni, aperte anche agli italiani e, per chi volesse fare esperienze internazionali, è una grande opportunità” ha raccontato Marco Scorti, precisando che sul nostro territorio sono 31 le posizioni aperte, tipicamente sono una sessantina per mese perché si aprono e si chiudono. “Fino allo scorso anno erano tra le 80 e le 100 le posizioni disponibili ogni mese, ma la pandemia ha impattato sulla società” ha spiegato Scorti.


Siemens è stata la prima società che nel 2017 ha firmato un accordo sindacale nell’ambito dello smart working: “Il Covid nel nostro caso specifico ci ha fatto fare un passo indietro, da smart working a remote. Questo non è proprio lo spirito dello smart working. Siamo abituati a intervistare da casa, a fare processi di selezione anche molto complessi da remoto” ha fatto sapere Scorti, precisando quali sono i profili richiesti: “Sono 31 le posizioni aperte e nello specifico per i settori customer service per supportare il cliente tecnicamente, vendita, ingegneristico, finanza, ricerca e sviluppo. Sono posizioni aperte a tutti – ha rassicurato Scorti, spiegando che la società non pone vincoli di età – nonostante stia cercando di abbassare l’età media inserendo il più possibile giovani, ma questo non è un vincolo. Vogliamo che le posizioni siano accessibili a tutti. Requisito fondamentale è che, tipicamente, l’80% delle posizioni è ricoperto da profili tecnici di due categorie, uno ingegneristico, quindi si parla di ingegneria meccanica, elettrica, elettronica ed informatica, mentre l’altro è il mondo tecnico dei periti, elettrotecnici, meccanici, informatici”.


Argomenti

Confindustria
Il post in fabbrica
RTL 102.5
Siemens
Unimpiego

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato