Il Trono di Spade, l'interprete di Bran non credeva al finale

Il Trono di Spade, l'interprete di Bran non credeva al finale

Il Trono di Spade, l'interprete di Bran non credeva al finale


Isaac Hempstead-Wright, quando ha letto la sceneggiatura della stagione finale della serie, ha pensato che fosse uno scherzo degli sceneggiatori

Isaac Hempstead-Wright, l'attore che interpreta Bran ne Il Trono di Spade, ha ammesso che inizialmente credeva che il finale della serie fosse tutto uno scherzo. Per chi non avesse visto la puntata finale della serie TV targata HBO, consigliamo di non leggere più avanti per non incappare nello spoiler più importante di tutti, ovvero chi sale alla fine sul Trono di Spade. In realtà, la risposta è nessuno, visto che il trono viene distrutto da Drogon, il drago di Daenerys Targaryen. Qualcuno, in ogni caso, regnerà sui Sette Regni, ma non è il personaggio che in tanti si aspettavano. Nemmeno l'attore stesso se l'aspettava. “Quando ho letto la sceneggiatura", ha raccontato Hempstead-Wright in un'intervista a Entertainment Weekly, "ero davvero convinto che fosse uno scherzo e che gli sceneggiatori David Benioff e D.B.Weiss avessero mandato a ciascuno di noi una sceneggiatura fittizia, in cui il nostro personaggio finiva sul Trono di Spade. Sì, ok, ragazzi, molto divertente... Oh, cavolo, è tutto vero?!”.
Nel finale della puntata, infatti, i Signori dei vari Regni proclamano sovrano proprio Bran Stark, dietro suggerimento di Tyrion Lannister. Hempstead-Wright aveva precedentemente dichiarato che inevitabilmente non tutti sarebbero stati soddisfatti della conclusione della show: “Non tutti saranno felici”, ha ammesso l’attore. “È così difficile finire una serie come questa senza far arrabbiare qualcuno. Penso che nessuno penserà che sia prevedibile. Le persone saranno contrariate. Ci saranno molti cuori infranti. È ‘agrodolce’, inteso esattamente come l’autore della saga George R.R. Martin vorrebbe. È una conclusione appropriata per questa saga epica”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Scosse di terremoto in Puglia, tanta paura nel Foggiano, ma nessun danno significativo

    Scosse di terremoto in Puglia, tanta paura nel Foggiano, ma nessun danno significativo

  • Tommaso Donadoni a RTL 102.5: “L’esperienza sul set è stata bellissima, ho imparato tante cose ed è stata molto formativa”

    Tommaso Donadoni a RTL 102.5: “L’esperienza sul set è stata bellissima, ho imparato tante cose ed è stata molto formativa”

  • Rose Villain a RTL 102.5: “Sono troppo felice ed entusiasta di questa musica, è la chiusura di un ciclo e mi piace molto il concetto della radio”

    Rose Villain a RTL 102.5: “Sono troppo felice ed entusiasta di questa musica, è la chiusura di un ciclo e mi piace molto il concetto della radio”

  • “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”: Luciano Ligabue celebra 30 anni di un album leggendario

    “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”: Luciano Ligabue celebra 30 anni di un album leggendario

  • Nello Musumeci sui Campi Flegrei a RTL 102.5: “Se dovesse esserci un’attività eruttiva imminente, il piano di protezione civile prevede l’allontanamento della popolazione”

    Nello Musumeci sui Campi Flegrei a RTL 102.5: “Se dovesse esserci un’attività eruttiva imminente, il piano di protezione civile prevede l’allontanamento della popolazione”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “Beautiful People” di David Guetta & Sia, “Da capo a 12” di Gazzelle e “toxic till the end” di ROSÉ

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “Beautiful People” di David Guetta & Sia, “Da capo a 12” di Gazzelle e “toxic till the end” di ROSÉ

  • Cresce la raccolta differenziata in Italia, che raggiunge il 67% nel 2023, ma non tutte le regioni sono virtuose

    Cresce la raccolta differenziata in Italia, che raggiunge il 67% nel 2023, ma non tutte le regioni sono virtuose

  • Ottavi di Europa League amari per la Roma, dolci per la Lazio, in Conference passa la Fiorentina

    Ottavi di Europa League amari per la Roma, dolci per la Lazio, in Conference passa la Fiorentina

  • Il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, a RTL 102.5: “C’è spavento, è la scossa più forte degli ultimi anni”

    Il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, a RTL 102.5: “C’è spavento, è la scossa più forte degli ultimi anni”

  • Terremoto ai Campi Flegrei, Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli) a RTL 102.5: “Paura ma processo naturale, non si escludono altre scosse di questa entità nelle prossime ore”

    Terremoto ai Campi Flegrei, Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli) a RTL 102.5: “Paura ma processo naturale, non si escludono altre scosse di questa entità nelle prossime ore”