In Francia cade il governo. Michel Barnier domattina all'Eliseo per presentare le dimissioni del suo governo al presidente Emmanuel Macron

In Francia cade il governo. Michel Barnier domattina all'Eliseo per presentare le dimissioni del suo governo al presidente Emmanuel Macron

In Francia cade il governo. Michel Barnier domattina all'Eliseo per presentare le dimissioni del suo governo al presidente Emmanuel Macron Photo Credit: Fotogramma.it


E’ durato soltanto tre mesi: sotto i colpi delle opposizioni di sinistra e di estrema destra, che hanno votato compatte la sfiducia. Barnier annulla la visita a Roma

Un mandato davvero breve quello di Michel Barnier, atteso domani mattina alle 10 all’Eliseo, per consegnare nelle mani del presidente francese Emmanuel Macron, le dimissioni del suo governo, caduto sotto i colpi delle opposizioni di sinistra e di estrema destra, che hanno votato compatte la sfiducia. Per trovare un precedente bisogna tornare indietro al 1962, quando ad essere costretto alle dimissioni fu Georges Pompidou, futuro presidente della Repubblica. Macron, che vuole nominare un nuovo premier in 24 ore per non apparire davanti a Donald Trump e ai capi di Stato di mezzo mondo, nel weekend dedicato alla riapertura di Notre-Dame, alla guida di una Francia senza governo. Domani sera si rivolgerà ai francesi alle 20, in diretta tv. Barnier, intanto, ha annullato la visita a Roma in programma domani.

LA DEBACLE PARLAMENTARE

E' la seconda volta, dicevamo, che nella Quinta repubblica un esecutivo viene sfiduciato da un'alleanza delle opposizioni, talmente compatte nella manovra a tenaglia da raccogliere più voti dei necessari (331 i favorevoli alla mozione di censura della sinistra, ne bastavano solo 289). Regista Marine Le Pen, che ha di fatto determinato la fine del governo e condizionato ogni futura scelta. Le Pen, nelle prime dichiarazioni di stasera, pur confermando che Macron deve dimettersi, ha anticipato che lascerà lavorare il nuovo premier ad una manovra finanziaria. Risoluta senza ma e senza se Mathilde Panot, capogruppo dei deputati de La France Insoumise, secondo la quale Macron deve andarsene, dicendosi pronta ad andare al potere con un programma di rottura con il passato.

TOTO PREMIER

Qualche nome già c’è, l’unica certezza è che il successore di Barnier deve poter vantare la capacità di ottenere un appoggio trasversale. Fra i nomi circolati nelle ultime ore per il prossimo premier il ministro della Difesa Sébastien Lecornu, che sembra abbia un dialogo aperto con Le Pen, il centrista François Bayrou, che oltre al rapporto stretto con Macron conta appoggi fra i moderati di sinistra e di destra, e Bernard Cazeneuve, ex ministro uscito dal partito socialista.


Argomenti

Emmanuel Macron
Francia
Governo
Michel Barnier
Sfiducia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

    Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

  • La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

    La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego