Inps, al via da oggi assegno temporaneo per figli autonomi e disoccupati. Bonetti, ripartiamo dai nostri figli

Inps, al via da oggi assegno temporaneo per figli autonomi e disoccupati. Bonetti, ripartiamo dai nostri figli

Inps, al via da oggi assegno temporaneo per figli autonomi e disoccupati. Bonetti, ripartiamo dai nostri figli


Da oggi e fino al 31 dicembre 2021, è possibile presentare la domanda per l'assegno temporaneo. Ne hanno diritto lavoratori autonomi, disoccupati, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, titolari di pensione da lavoro autonomo e nuclei familiari che non hanno tutti i requisiti necessari per accedere all'ANF, l’assegno per il nucleo familiare. La ministra della Famiglia e Pari Opportunità Elena Bonetti parla di segnale vero di fiducia e speranza

Diventa realtà, da oggi, per milioni di mamme e di papà l’assegno temporaneo, la nuova misura di sostegno ai nuclei familiari con figli minori a carico che non hanno diritto all'assegno per il nucleo familiare (Anf), cioè lavoratori autonomi, disoccupati, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, titolari di pensione da lavoro autonomo e nuclei familiari che non hanno tutti i requisiti necessari per avere diritto all'Anf. La domanda può essere presentata dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, utilizzando i consueti canali: portale web Inps, utilizzando l'apposito servizio online tramite Spid, Carta di identità elettronica 3.0 (Cie), Carta nazionale dei servizi e Pin Inps rilasciato entro il 1° ottobre 2020; Contact Center Integrato; Enti di Patronato.

BONETTI, RIPARTIAMO DALLE BAMBINE E DAI BAMBINI

Parla di un segnale vero di fiducia e speranza la ministra della Famiglia e Pari Opportunità Elena Bonetti. Con l’assegno temporaneo per i figli, una platea di due milioni di famiglie che finora non ha avuto aiuti riceverà, su base Isee, un assegno per figlio fino a 167 euro, che aumenta a partire da tre figli e per i figli con disabilità. Chi già prendeva gli assegni al nucleo familiare li riceve aumentati. Le risorse stanziate dal governo sono pari a 3 miliardi e copriranno la misura fino alla fine dell’anno. Bonetti sottolinea che l’investimento sulle famiglie è un altro passo importante per uscire dalla pandemia “Ripartiamo dalle bambine e dai bambini del nostro Paese. È un segnale vero di fiducia e speranza. È l'Italia che investe nelle nuove generazioni e costruisce il futuro".

INCAPIENTI E AUTONOMI

L'assegno consiste in un massimo di 167,5 euro per figlio al mese per chi ha un Isee sino a 7mila euro. Il minimo è di 30 euro mensili per figlio per chi ha un Isee tra i 40 e i 50mila euro.

ASSEGNO TEMPORANEO E REDDITO DI CITTADINANZA

Chi già percepisce il Reddito di Cittadinanza non deve presentare la domanda, in quanto la quota di assegno spettante sarà pagata d'ufficio dall'Inps direttamente sulla carta di pagamento RdC. In caso di genitori separati legalmente o divorziati con affido condiviso, il pagamento è diviso al 50 per cento tra i due genitori, oppure effettuato all'unico genitore richiedente in presenza di un accordo tra di loro.


MAGGIORAZIONI PER I LAVORATORI DIPENDENTI

Per quanto riguarda coloro che sono già beneficiari di assegno al nucleo familiare (ANF), dal 1 luglio 2021 al 31 dicembre 2021 sarà loro corrisposta una maggiorazione di 37,5 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a due figli, e di 55 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari di almeno tre figli. La maggiorazione è riconosciuta anche in presenza di figli maggiorenni inabili ad un proficuo lavoro, oltre che di figli con età compresa tra i 18 e i 21 anni se studenti o apprendisti e appartenenti a nuclei numerosi.






Argomenti

Assegno temporaneo
figli minori
incapienti e autonomi
Inps
Ministro della Famiglia e Pari Opportunità Elena Bonetti

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

    Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

  • Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

    Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

  • Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

    Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

  • Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

    Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

  • Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

    Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

  • 18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

    18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

  • Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

    Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

  • Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

    Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

  • Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

    Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

  • Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno

    Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno