L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Sarà un inverno caldo a causa di El Niño, che potrebbe innescare anticicloni anomali soprattutto in Asia orientale e Nord America

Non bastava l’estate rovente e l’autunno anomalo, adesso arriva l’inverno e promette di aggiungere nuovi record di caldo e la causa è El Niño, il fenomeno meteorologico periodico che è associato all'aumento delle temperature e nella seconda metà dell’anno è tornato ad installarsi nell'Oceano Pacifico. Uno studio dell'Istituto di Fisica dell'Atmosfera dell'Accademia Cinese delle Scienze, pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences, sostiene che El Niño potrebbe innescare anticicloni anomali nella zona del Pacifico Nord-occidentale che influenzerà il clima invernale soprattutto in Asia orientale e Nord America.


Pochi effetti per l’Europa

Gli esperti sostengono che l’effetto di El Niño avrà poche conseguenze nei mesi invernali in Europa e in Italia. "Di solito nel resto del mondo gli effetti di risultano più diluiti, perché entrano in gioco anche altri fattori di disturbo", ha dichiarato all'ANSA Claudio Tei, climatologo del Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche. "Le temperature saranno leggermente più basse per il Nord Europa e una maggiore persistenza degli anticicloni. Nel complesso, comunque, probabilmente l'inverno sarà un po' più caldo della media anche in Europa e nel Mediterraneo".


L’anno più caldo

È stato certificato che il 2023 è stato l'anno più caldo di sempre come ha evidenziato il report provvisorio sullo stato del clima dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale, mostrando come sia il primo ad aver registrato un aumento delle temperature di 1,4 gradi sopra i livelli pre-industriali. Il 2023 ha infranto tutti i record climatici, è scritto nel rapporto, accompagnato da fenomeni meteorologici estremi che hanno lasciato una scia di devastazione e disperazione. Anche il mese di novembre appena terminato è stato da primato, come confermato dai dati di Terra Copernicus di Agenzia Spaziale Europea e Commissione europea. La temperatura media della superficie degli oceani ha raggiunto i 20,79 gradi, la più alta finora registrata e ben 0,4 gradi sopra le medie del periodo. Il nuovo record che si aggiunge a quello del 17 novembre scorso quando la temperatura globale ha superato di oltre 2 gradi i livelli preindustriali. Era la prima volta. Ma non solo. In Italia alcune stazioni meteorologiche della Sicilia hanno rilevato a metà del mese picchi di ben 30 gradi.


La tendenza

Queste anomalie del clima sono stati studiati dai ricercatori guidati da Fei Zheng "hanno utilizzato modelli che partono dalle condizioni registrate in estate e autunno” spiega il ricercatore Lamma-Cnr “per cercare di prevedere il clima dei prossimi mesi”. I risultati sottolineano che gli effetti di El Niño saranno amplificati dalla combinazione con il riscaldamento globale in corso. Le regioni alle latitudini medio-basse di Asia e America vivranno un inverno eccezionalmente caldo: c'è infatti una probabilità del 95% che la temperatura superficiale media globale per la stagione 2023/24 stabilisca un nuovo record storico.



Argomenti

El Niño

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia