La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni speciali voluta da Macron

La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni speciali voluta da Macron

La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni speciali voluta da Macron


Centinaia le manifestazioni previste oggi

Il giorno più atteso e più temuto è arrivato. Già da ieri sera, la RER - il metrò che collega Parigi alla banlieue - ha cancellato alcune corse. Aerei a terra, treni in stazione, scuole e asili chiusi, ospedali solo per emergenze: la Francia scende in piazza contro la riforma delle pensioni speciali, pilastro del programma di Emmanuel Macron. Il presidente si gioca su questo scontro la seconda parte del mandato. Fra le 245 manifestazioni annunciate in città e nei piccoli centri, gli occhi saranno puntati su quella che, alle 13, parte dalla Gare du Nord di Parigi, con i sindacati e gli 'cheminot' - i lavoratori delle ferrovie - in testa. Sono loro il simbolo dei "regimi pensionistici speciali" che Macron vuole cancellare con una scommessa che tutti i suoi predecessori hanno dolorosamente perso. Ma, in testa al corteo, la prefettura si aspetta la presenza di un migliaio di black bloc, mentre centinaia di gilet gialli stanno aderendo - ora dopo ora - agli appelli su Facebook ad unirsi ai manifestanti. La giornata di oggi è cruciale. La storia recente - soprattutto quella dei grandi scioperi proprio contro la riforma delle pensioni tentata da Alain Juppè - dimostra che in Francia la protesta sociale può incendiarsi all'improvviso. Ma, con un sostegno che al momento è sopra il 50%, in molti evocano lo spettro dello sciopero ad oltranza che mette in ginocchio il Paese.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

  • Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

    Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

  • Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

    Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora

  • Un motociclista italiano è stato ucciso in Romania da un'orsa. Si era fermato a fotografarla mentre era con i suoi cuccioli

    Un motociclista italiano è stato ucciso in Romania da un'orsa. Si era fermato a fotografarla mentre era con i suoi cuccioli