Le uscite del fine settimana, da Virzì a Penelope Cruz

Le uscite del fine settimana, da Virzì a Penelope Cruz

Le uscite del fine settimana, da Virzì a Penelope Cruz


Torna anche Gerard Butler in un film d'azione su un sommergibile nucleare che deve sventare la Terza Guerra Mondiale

Queste le uscite della settimana sul grande schermo: 

NOTTI MAGICHE di Paolo Virzi' con Mauro Lamantia, Giovanni Toscano, Irene Vetere, Roberto Herlitzka, Marina Rocco, Paolo Sassanelli, Eugenio Marinelli, Emanuele Salce, Andrea Roncato, Giulio Berruti, Ferruccio Soleri, Paolo Bonacelli, Ludovica Modugno, Giulio Scarpati, Simona Marchini, Ornella Muti, Giancarlo Giannini, Fabrizio Berruti. Tre ragazzotti di provincia, vincitori a sorpresa del Premio Solinas per la sceneggiatura originale (il premio esiste ed e' fra i piu' ambiti per i film maker debuttanti) sbarcano a Roma in cerca di successo proprio mentre il Mondiale calcistico di Italia 90 celebra i suoi fasti. Un incidente fortuito li mettera' in contatto col "dorato" mondo del cinema professionale, ma scopriranno a loro spese che la realta' e' meno appassionante delle loro fantasie di cinefili. Un po' corale e un po' autobiografico, il racconto si propone come bozzetto satirico di due generazioni a confronto. 

OVERLORD di Julius Avery con Wyatt Russell, Pilou Asbak, Mathilde Ollivier, Iain De Caestecker, Bokeem Woodbine, Jacob Anderson, John Magaro, Jovan Adepo, Helene Cardona. Un pugno di paracadutisti americani atterra dietro le linee tedesche nei giorni dello sbarco in Normandia. Ma ben presto i soldati del "Bene" si troveranno a combattere un'armata del "Male" formata da zombie ricreati in laboratorio dai nazisti come "arma finale". Produce J.J. Abrams ed e' subito evidente la mano del creatore di "Lost" in questo fantasy bellico a tratti sorprendente.

TUTTI LO SANNO di Asghar Farhadi con Pene'lope Cruz, Javier Bardem, Ricardo Darin, Eduard Fernandez, Barbara Lennie, Inma Cuesta, Elvira Minguez, Ramon Barea, Roger Casamajor, Jose' ngel Egido. In un paesino spagnolo sbarca per un affare di famiglia Arriva Laura che non rivede casa e famiglia da quando e' emigrata in Argentina dove la aspetta il marito. Laura e' segnata da un segreto che non ha mai voluto rivelare fino al momento in cui, tornando a casa, schiude il suo "vaso di Pandora". E parte da qui un singolare noir dell'anima che il regista iraniano ha voluto ambientare in quella piccola provincia europea non tanto dissimile dal suo mondo e dalla sua ultura della terra e dei rapporti umani. Film d'apertura dello scorso festival di Cannes.

MENOCCHIO di Alberto Fasulo con Marcello Martini, Maurizio Fanin, Carlo Baldracchi, Nilla Patrizio, Emanuele Bertossi, Agnese Fior, Roberta Potrich. Un processo per eresia nel Friuli ai tempi dell'inquisizione. Con attori non professionisti e un passa narrativo che si rifa' alla lezione di Ermanno Olmi l'autore di "TIR" mette a confronto inquisito e inquisitore mostrando l'eterno scontro tra razionalita' e fede, dottrina e umanita'.

HUNTER KILLER di Donovan Marsh con Gerard Butler, Gary Oldman, Common, Linda Cardellini, Toby Stephens, Michael Nyqvist, Caroline Goodall, Ryan McPartlin, Michael Trucco, Zane Holtz, Shane Taylor, Michael Jibson. Un giovane ufficiale di marina al comando di un sommergibile nucleare deve sventare la terza guerra mondiale quando un colpo di stato in Russia minaccia l'equilibrio tra le potenze. Con un pugno di coraggiosi entrera' nelle acque russe per liberare il presidente ostaggio dei golpisti. Sembra di tornare ai tempi di "Caccia a Ottobre rosso".

OTZI E IL MISTERO DEL TEMPO di Gabriele Pignotta con Michael Smiley, Alessandra Mastronardi, Diego Delpiano, Amelia Bradley, Vinicio Marchioni, Deirdre Mullins, Judah Cousin. Storia dell'impossibile incontro tra l'undicenne Kip e la mummia Otzi, gelosamente conservata nel museo archeologico di Bolzano. Mentre il ragazzo prende congedo dalla sua infanzia felice (dovra' traslocare in un'altra citta'), l'uomo preistorico riprende magicamente vita e scopre il mondo moderno con gli occhi del suo piccolo amico. Un fantasy tutto italiano che non sfigura mai al confronto con i modelli americani e immette una carica di verita' e di poesia davvero sorprendenti.

Escono anche: l'action thriller ecologista SENZA LASCIARE TRACCIA di Debra Granick con Ben Foster; la commedia americana LA SCUOLA SERALE di Malcolm D. Lee che sembra una versione multietnica di "Immaturi"; l'originale noir italiano MALERBA di Simone Corallini; la delicata storia di formazione ZEN SULK GHIACCIO SOTTILE di Margherita Ferri con Eleonora Conti e Susanna Acchiardi, giovani ragazze a confronto tra i boschi dell'Appennino; IL RAGAZZO PIU' FELICE DEL MONDO di Gipi, al secolo Gianni Pacinotti che in coppia col suo produttore Domenico Procacci mette in scena un documentario, un po' vero e un po' finto, sulla caccia al misterioso grafomane che da anni scrive a tutti i fumettisti italiani fingendosi un adolescente che chiede uno schizzo firmato dai suoi "eroi".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

    Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

  • A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

    A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

  • Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

    Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

  • Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

    Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

  • Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

    Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

  • L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

    L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

  • Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

    Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

  • Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV

    Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV