Martin Scorsese, The Irishman potrebbe essere il mio ultimo film

Martin Scorsese, The Irishman potrebbe essere il mio ultimo film

Martin Scorsese, The Irishman potrebbe essere il mio ultimo film


Il regista si è confidato al Guardian: "Le sale cinematografiche sono ostaggio dei film dei supereroi"

"The Irishman", una rivoluzione nel mondo di fare e vedere cinema, potrebbe anche essere l'ultimo film di Martin Scorsese. Lo ha confidato al Guardian il regista americano, reduce dall'aver raccontato per Netflix la saga della scomparsa del sindacalista Jimmy Hoffa: "So che sono alla fine di una lunga, lunga corsa...Non so quanti film potrò ancora girare. Forse questo sarà l'ultimo", ha detto Scorsese al quotidiano britannico che ha incoronato "The Irishman" la miglior opera di cinema del 2019. Non è solo una questione di anni, anche se gli anni contano: "Siamo tutti alla fine delle nostre vite", ha detto il 77enne Scorsese, riferendosi anche alle sue star, Robert De Niro, Joe Pesci e Al Pacino, e osservando che alla sua età "il tempo ha il massimo del suo valore". Il vero problema, e qui Scorsese è tornato su una polemica lanciata in ottobre, è che "le sale cinematografiche sono ostaggio dei film dei supereroi" e "non c'è spazio per nessun altro tipo di film". Martin ha aggiunto che "se questo avrebbe dovuto essere il suo ultimo film, l'idea era almeno di girarlo e poi farlo vedere per un giorno al National Film Theatre di Londra, un altro giorno alla Cinematheque a Parigi. Non sto scherzando". Poi pe rò è arrivato Netflix. "Quando ho accettato di andare con Netflix, ho capito quel che avrebbe comportato. Ma a quel punto dovevamo fare il film e ci servivano i finanziamenti". In cambio della distribuzione limitata nelle sale, Scorsese ha avuto dal servizio in streaming carta bianca creativa: "abbiamo abbracciato questo nuovo mondo di vedere film" e "siamo stati in grado di sperimentare di più in fatto di stile narrativo, stile visivo, lunghezza", ha spiegato il regista al Guardian, parlando di "una rivoluzione" perché non c'è più un unico luogo dove il suo film sarà visto dagli spettatori. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

    Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

  • Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

    Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

  • Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

    Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

  • La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

    La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

  • Tragico incidente stradale nel siracusano. Il bilancio è di tre morti e cinque feriti, alcuni dei quali in gravissime condizioni

    Tragico incidente stradale nel siracusano. Il bilancio è di tre morti e cinque feriti, alcuni dei quali in gravissime condizioni