Martin Scorsese, The Irishman potrebbe essere il mio ultimo film

Martin Scorsese, The Irishman potrebbe essere il mio ultimo film

Martin Scorsese, The Irishman potrebbe essere il mio ultimo film


Il regista si è confidato al Guardian: "Le sale cinematografiche sono ostaggio dei film dei supereroi"

"The Irishman", una rivoluzione nel mondo di fare e vedere cinema, potrebbe anche essere l'ultimo film di Martin Scorsese. Lo ha confidato al Guardian il regista americano, reduce dall'aver raccontato per Netflix la saga della scomparsa del sindacalista Jimmy Hoffa: "So che sono alla fine di una lunga, lunga corsa...Non so quanti film potrò ancora girare. Forse questo sarà l'ultimo", ha detto Scorsese al quotidiano britannico che ha incoronato "The Irishman" la miglior opera di cinema del 2019. Non è solo una questione di anni, anche se gli anni contano: "Siamo tutti alla fine delle nostre vite", ha detto il 77enne Scorsese, riferendosi anche alle sue star, Robert De Niro, Joe Pesci e Al Pacino, e osservando che alla sua età "il tempo ha il massimo del suo valore". Il vero problema, e qui Scorsese è tornato su una polemica lanciata in ottobre, è che "le sale cinematografiche sono ostaggio dei film dei supereroi" e "non c'è spazio per nessun altro tipo di film". Martin ha aggiunto che "se questo avrebbe dovuto essere il suo ultimo film, l'idea era almeno di girarlo e poi farlo vedere per un giorno al National Film Theatre di Londra, un altro giorno alla Cinematheque a Parigi. Non sto scherzando". Poi pe rò è arrivato Netflix. "Quando ho accettato di andare con Netflix, ho capito quel che avrebbe comportato. Ma a quel punto dovevamo fare il film e ci servivano i finanziamenti". In cambio della distribuzione limitata nelle sale, Scorsese ha avuto dal servizio in streaming carta bianca creativa: "abbiamo abbracciato questo nuovo mondo di vedere film" e "siamo stati in grado di sperimentare di più in fatto di stile narrativo, stile visivo, lunghezza", ha spiegato il regista al Guardian, parlando di "una rivoluzione" perché non c'è più un unico luogo dove il suo film sarà visto dagli spettatori. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli