Maturità, il Ministro Valditara a RTL 102.5: "Apriamo le buste, l'esame momento importante da vivere con serenità"

Maturità, il Ministro Valditara a RTL 102.5: "Apriamo le buste, l'esame momento importante da vivere con serenità"

Maturità, il Ministro Valditara a RTL 102.5: "Apriamo le buste, l'esame momento importante da vivere con serenità"


Il Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto nel corso di ‘Non Stop News’, su RTL 102.5, appena prima dell’apertura delle buste, per un breve messaggio agli studenti italiani, che oggi affrontano la prima prova della maturità

All'alba della prima prova scritta della maturità, il Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è stato ospite di RTL 102.5 in compagnia di Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro. «È un momento importante per 530mila ragazzi e ragazze. È un momento di passaggio, in cui si tirano le somme di un percorso che, per la grande maggioranza dei giovani, è durato 13 anni. Ci si apre ad una vita nuova. È un momento che deve essere vissuto con entusiasmo e serenità. Passate queste prove, vi aspetta l'estate e le vacanze. E poi, vi aspettano nuovi impegni molto stimolanti, grazie ai quali voi costruirete la vostra vita. Credo che questo sia un momento che ricorderete anche a distanza di tanti anni e, come successo per me, ritornerà nella vostra mente con quella piacevole sensazione del bel tempo che è stato», racconta Valditara.

L’ESAME DEL MINISTRO

«Affrontai la maturità con molta determinazione e serenità. Per ricordare un aneddoto, le settimane precedenti non furono molto rilassanti. Quell' anno, matematica non si portava alla maturità, fatta la prima interrogazione non avevo più studiato. Chiusi il quaderno a febbraio. La professoressa me lo fece notare e mi disse " Valditara, o lei mi recupera in due settimane tutto il programma oppure io non la ammetto alla maturità", così dovetti, in due settimane, recuperare 4 mesi di programma di matematica», continua Valditara. «Il tema, all'epoca si chiamava così, fu molto stimolante e mi coinvolse molto. Parlava dei poeti dialettali ed io parlai di Carlo Porta, un poeta dialettale milanese, e dei personaggi popolari così veraci, così umani, caratteristici della sua narrazione. Mi ricordo anche l'orale, in particolare l'interrogazione di greco. Fu un bel dialogo con i docenti. Soprattutto il pensiero che c'era dietro a quei passi, mi pare fosse di Euripide. Lo ricordo con piacere, forse perché alla mia età tutto ciò che appartiene al mondo dei vent'anni sembra bello e colorato di rosa», aggiunge.

L’AUGURIO AGLI STUDENTI

Infine, il Ministro conclude con augurio a tutti gli studenti che nelle prossime ore affronteranno la maturità: «Auguro un grande in bocca al lupo ai ragazzi e alle ragazze che sosterranno la maturità. Sono assolutamente convinto che fra qualche giorno festeggeranno la fine di un percorso importante, che li avrà comunque arricchiti».


Argomenti

Giuseppe Valditara
Maturità

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà