Medici in sciopero contro la manovra: la sanità pubblica italiana, una coperta sempre più corta

Medici in sciopero contro la manovra: la sanità pubblica italiana, una coperta sempre più corta

Medici in sciopero contro la manovra: la sanità pubblica italiana, una coperta sempre più corta Photo Credit: agenziafotogramma.it


Lo dicono innanzitutto i camici bianchi che contestano stanziamenti esigui nella legge di bilancio e in un report del Banco Farmaceutico si denuncia l'aumento della povertà sanitaria nel nostro Paese

I medici e gli infermieri italiani incrociano le braccia per 24 ore. L'impatto sulla sanità italiana non è da ridere: rischiano di saltare fino a un milione e mezzo di visite, esami e interventi. L'agitazione è in corso dalla mezzanotte: ma sono garantite le prestazioni d'urgenza, ad esempio l'attività dei Pronto soccorso e del 118 e gli interventi per il parto. Sono però a rischio tutti i servizi, spiega l'Anaao Assomed, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici (circa 30mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), le visite specialistiche (180 mila) e gli esami radiografici (50mila). In occasione dello sciopero, manifestazioni sono in corso in tutta Italia, mentre  i leader delle associazioni parteciperanno ad un sit in a Roma

Perché protestano i medici

Almeno sei le ragioni della protesta: assunzioni di personale, detassazione di una parte della retribuzione, risorse congrue per il rinnovo del contratto di lavoro, depenalizzazione dell'atto medico, cancellazione dei tagli alle pensioni e individuazione di un'area contrattuale autonoma per gli infermieri. Il punto, insistono le organizzazioni, è modificare la manovra mettendo finalmente mano a criticità strutturali del mondo della sanità, partendo dalle carenze del personale (ad oggi mancano 30mila medici ospedalieri, in particolare nel Pronto Soccorso, 65mila infermieri ed entro il 2025 andranno in pensione oltre 40mila tra medici e personale sanitario), per arrivare agli stipendi poco attrattivi e alle condizioni di lavoro, che in perenne stato di carenza di organico, risultano gravose.

Altro sciopero a dicembre

Ma la protesta non si esaurirà con la giornata del 5 dicembre. Il 18 è infatti in programma un nuovo sciopero deciso dalle altre sigle della Intersindacale medica. Intanto, il governo è al lavoro su una revisione della norma della manovra che prevede una stretta sulle pensioni di medici oltre all'annuncio di una modifica dei tagli per una serie di altre categorie tra le quali dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari. Dalla penalizzazione saranno escluse certamente quelle di vecchiaia ma si starebbe lavorando anche su quelle di anzianità. Le novità potrebbero riguardare non solo i medici ma tutti i lavoratori in uscita coinvolti. E un rapporto del Banco Farmaceutico rivela, che nell'anno in corso, oltre 427mila persone si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria. Hanno dovuto, cioè, chiedere aiuto ad una delle quasi duemila realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure. Intanto, la spesa farmaceutica delle famiglie aumenta, ma la quota a carico del Servizio Sanitario Nazionale diminuisce.


Argomenti

medici
sciopero
SSN

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • E' morta Nadia Cassini: negli anni '80, regina delle commedie sexy all'italiana

    E' morta Nadia Cassini: negli anni '80, regina delle commedie sexy all'italiana

  • Dopo il fine settimana di piogge, ecco la tregua con aria asciutta e gelida in arrivo dai Balcani

    Dopo il fine settimana di piogge, ecco la tregua con aria asciutta e gelida in arrivo dai Balcani

  • Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

    Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

  • Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

    Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

  • Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

    Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

  • Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

    Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

  • Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale  dedicata alla star dei felini

    Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale dedicata alla star dei felini

  • Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

    Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

  • Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

    Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

  • Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima

    Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima