Migranti, si forma l’Asse Salvini-Orban per governare l’Europa

Migranti, si forma l’Asse Salvini-Orban per governare l’Europa

Migranti, si forma l’Asse Salvini-Orban per governare l’Europa


A Vienna, il ministro dell’interno litiga con il suo omologo lussemburghese sui rifugiati

Governare l'Europa assieme a Viktor Orban. E' l'obiettivo a breve termine dichiarato dal responsabile del Viminale Matteo Salvini che, a Vienna, in occasione del vertice dei ministri dell'Interno europei, provoca la rabbia e il disappunto del ministro degli Esteri e dell'immigrazione del Lussemburgo, Jean Asselborn. Un diverbio, con imprecazione finale, tra il due. Alla frase pronunciata da Salvini, "non abbiamo l'esigenza di avere nuovi schiavi per soppiantare i figli che non facciamo piu'", il collega e' sbottato: "In Lussemburgo, caro signore, avevamo decine di migliaia di italiani che sono venuti da migranti, che hanno lavorato in Lussemburgo affinché voi in Italia poteste avere i soldi per i vostri figli” e poi una imprecazione. Per risolvere il problema Salvini ipotizza rimpatri lampo con identificazioni dei migranti già sui barconi. Il ministro dell’Interno nega di aver già firmato l’accordo con Berlino sulla missione Sophia. Infine, sui 184 migranti sbarcati a Lampedusa nelle ultime 24 ore, il titolare del Viminale, rispondendo ad una domanda alla Festa della Lega di Paullo (Milano) ha detto “Come arrivano se ne vanno".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico