Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio

Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio

Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio


Il presidente del CONI torna a parlare delle perplessità del CIO sulla legge delega sullo sport approvata dal Parlamento italiano

Il presidente del CONI Giovanni Malagò torna a parlare delle olimpiadi. "Sono preoccupato, molto preoccupato per il futuro olimpico dello sport italiano. Questo è un Ferragosto con tante nuvole nere all'orizzonte. Le addensano la crisi politica, l'incertezza sul futuro del governo e la bocciatura da parte del CIO (il Comitato Olimpico Internazionale) della legge delega di riforma approvata dal Parlamento il sei di agosto". Il numero uno dello sport italiano prosegue poi dichiarando che "rischiamo conseguenze devastanti. La sospensione del CONI e, quindi, il divieto per i nostri atleti di gareggiare a Tokyo 2020 sfilando dietro il tricolore o indossando le maglie azzurre, retrocessi allo status individuale di 'atleta olimpico indipendente' con l'esclusione delle squadre". Sulle olimpiadi invernali 2026 assegnate a Milano-Cortina, Malagò ricorda che il 27 di agosto a Milano si terrà la prima riunione del comitato organizzatore. "Invitati il CIO, il CONI, i governatori, i sindaci, il Governo. Il problema è che con quello che sta succedendo in Parlamento, non sappiamo chi rappresenterà l'esecutivo, se ci sarà e a che titolo vorrà onorarci della sua presenza. Tutto ciò è surreale e francamente sconcertante". Il titolare del CONI esprime perplessità anche su chi, a nome del governo, dovrà recarsi a Losanna a settembre per rassicurare il Comitato Olimpico Internazionale sulla buona fede della legge delega sullo sport approvata dal Parlamento Italiano. "Quando ci sono queste spaccature, quelli che ci vanno di mezzo sono gli atleti. Mi auguro - conclude Malagò - che ci sia un soprassalto di ragionevolezza, nell'interesse dello sport".

Argomenti

CIO
CONI
Malagò
Milano Cortina
Olimpiadi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”