Mosca, sabotaggio Nord Stream "diretto" dal Regno Unito. Monito di Papa Francesco, la pace non è mai armata

Mosca, sabotaggio Nord Stream "diretto" dal Regno Unito. Monito di Papa Francesco, la pace non è mai armata

Mosca, sabotaggio Nord Stream "diretto" dal Regno Unito. Monito di Papa Francesco, la pace non è mai armata Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Nuove accuse russe piombano su Londra nel giorno in cui Papa Francesco torna a parlare di pace. Intanto si lavora all'accordo sul grano, mentre in Ucraina continuano gli attacchi

La tensione tra Russia e Regno Unito non accenna a sciogliersi. Ora dal Cremlino piomba su Londra l’accusa di aver "diretto e coordinato" il sabotaggio al gasdotto Nord Stream. "I nostri servizi di intelligence dispongono di prove che suggeriscono che l'attacco è stato diretto da specialisti militari britannici", ha dichiarato alla stampa il portavoce Dmitry Peskov. “Non è stata ancora presa una decisione su come la Russia interverrà nella riparazione dei gasdotti danneggiati'' ha aggiunto. Mosca starebbe valutando ''ulteriori azioni'' in risposta a quello che viene definito un “attacco terroristico”. I servizi speciali russi avrebbero inoltre informazioni che dimostrano anche come "consulenti militari britannici" avrebbero diretto e coordinato l'attacco alla flotta russa nel Mar Nero. Accuse che per Londra fanno parte del "manuale di distrazione dalla realtà" usato dal Cremlino, come ha detto un portavoce del premier Rishi Sunak ribadendo la smentita di Londra rispetto alle affermazioni rimbalzate dalla Russia.

“LA PACE NON CADE DALL’ALTO”

Intanto da Papa Francesco torna un nuovo monito alla ricerca della pace che, ricorda nell'Angelus nella solennità di Tutti i Santi, non è mai violenta né armata. "Noi siamo portati a credere che la pace arrivi con la forza e la potenza" ha detto, ma "la pace non si raggiunge conquistando o sconfiggendo qualcuno". "La pace non piove dall'alto, va costruita con impegno, collaborazione, pazienza". 

GRANO VERSO I CORRIDOI UMANITARI

Nel frattempo questa mattina altre tre navi di grano hanno lasciato i porti ucraini per dirigersi verso il corridoio umanitario nel Mar Nero. "I movimenti delle tre navi sono stati approvati dalle delegazioni ucraina, turca e delle Nazioni Unite. La delegazione russa è stata informata" ha affermato il Centro di coordinamento congiunto di Istanbul, che supervisiona le esportazioni di grano ucraine in base all'accordo internazionale firmato lo scorso luglio, dal quale la Russia ha annunciato il suo ritiro temporaneo. E proprio dalla Turchia fanno sapere che il Presidente Erdogan discuterà con gli omologhi Zelensky e Putin per riportare la Russia nell’accordo.




A KIEV LA GUERRA NON SI FERMA

Intanto dopo gli attacchi missilistici russi alle infrastrutture energetiche in Ucraina, da questa mattina nella capitale sono state riattivate le utenze di luce e acqua. Lo ha reso noto il sindaco di Kiev. Lo Stato Maggiore delle Forza Armate ucraine informa invece che forze russe stanno occupando le case nella regione di Kherson, nell'Ucraina meridionale, rimuovendo i residenti con la forza, piazzando mine e costruendo fortificazioni. E proprio nella regione di Kherson sono state trovate tre delle trentaquattro stanze di tortura e prigioni allestite dai russi durante l’occupazione, come afferma la Polizia nazionale. Non si fermano gli attacchi: la notte scorsa quattro droni russi hanno colpito siti civili nella città di Poltava. Tre civili sono morti, invece, nei raid nella regione di Donetsk.



Argomenti

Erdogan
grano
Papa Francesco
Regno Unito
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump