Natural Reaction, all'Aeroporto di Fiumicino arriva il grande rinoceronte di Marcantonio

Natural Reaction, all'Aeroporto di Fiumicino arriva il grande rinoceronte di Marcantonio

Natural Reaction, all'Aeroporto di Fiumicino arriva il grande rinoceronte di Marcantonio


Un'opera per sensibilizzare i passeggeri alla salvaguardia della natura e che testimonia l'attenzione dell'Aeroporto per sostenibilità e cultura

Un grande rinoceronte bianco, quasi quattro metri di lunghezza, con uno schermo da cinquanta pollici incastonato nel corno: si presenta così "Natural Reaction", l'ultima opera di Marcantonio, inaugurata oggi all'Aeroporto di Roma Fiumicino. Ora sarà a disposizione di tutti, nell'area di imbarco E dello scalo romano. 

AMBIENTE E CONSAPEVOLEZZA

Il messaggio è chiaro: l'ambiente che ci circonda ha bisogno di attenzione, di cura, di salvaguardia. Non possiamo più rimandare. Non a caso l'artista sceglie il rinoceronte, un animale in via di estinzione, che conta solo due esemplari femmina nell'intero pianeta. Natural Reaction vuole sensibilizzare i passeggeri in transito nell'area d'imbarco E alla lotta ai traffici illegali di animali, che genera tra i 7 e i 23 miliardi di dollari ogni anno. Ma anche ad essere più consapevoli di ciò che ci circonda, diventando il simbolo di una vita frenetica. "Ho immaginato un enorme rinoceronte bianco passare a tutta velocità all'interno di un ufficio, scaraventando in aria scrivanie e computer, un atto di ribellione da parte della natura che, risvegliata, diventa una forza incontrastabile che reagisce al nostro stile di vita" ha spiegato Marcantonio "È una scena drammatica ed al contempo ironica. Se questa visione ci incuriosisce è perché forse dentro di noi c'è un piccolo rinoceronte che a volte vorrebbe ribaltare il tavolo e cambiare vita"


IL RUOLO DELLA CULTURA

Non è la prima volta che un'opera di Marcantonio viene collocata all'interno dell'Aeroporto di Fiumicino. Era già accaduto con "Grande Anima". Uno scalo, quello romano, che è sempre più attento a porsi come uno spazio da vivere, fatto di socialità e cultura. Un obiettivo che è stato raggiunto, come testimoniano i dati presentati proprio oggi: nel 2022 sono stati quattro milioni e mezzo i passeggeri, provenienti da tutto il mondo, coinvolti nei progetti artistici proposti da Aeroporti di Roma, fruendo di un catalogo che spazia dall'arte classica alla contemporanea.


L'AEROPORTO DEL FUTURO

Passi che portano sempre più vicini all'aeroporto del futuro, che vede al centro anche l'attenzione alla sostenibilità. Progetti che in questi anni hanno trasformato il Leonardo da Vinci in un luogo sempre più coinvolgente e orientato alla bellezza, come ha spiegato il presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata. "Non soltanto per i viaggiatori, ma anche per la nostra comunità e il territorio in cui ci troviamo, contribuendo al raggiungimento di grandi traguardi testimoniati dai numerosi riconoscimenti internazionali che hanno portato lo scalo di Fiumicino in testa agli aeroporti europei come qualità di servizio".


Argomenti

Aeroporti di Roma Fiumicino
arte
Marcantonio
Natural Reaction
rinoceronte

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore