Noi dire Sanremo, il Festival raccontato in diretta su RTL 102.5

Noi dire Sanremo, il Festival raccontato in diretta su RTL 102.5

Noi dire Sanremo, il Festival raccontato in diretta su RTL 102.5


Dal 4 all’8 febbraio RTL 102.5 sarà in diretta accanto al Teatro Ariston e dalle 21.00 il commento delle serate con la Gialappa's Band, Mara Maionchi, Alberto Salerno e Michele Monina

Anche per la 70°esima edizione del Festival della Canzone Italiana che si terrà a Sanremo dal 4 all’ 8 febbraio, RTL 102.5 sarà in diretta, già da lunedì 3, dalla vetrina dello store OVS in Corso Matteotti, accanto al Teatro Ariston.
Tutti gli artisti, gli ospiti e i protagonisti del Festival passeranno dagli studi sanremesi di RTL 102.5: dalle 15.00 alle 17.00 “The Flight” con Alessandra Zacchino e Aurora Ramazzotti e dalle 17.00 alle 19.00 “Password” con Nicoletta e Federica Gentile.
La sera, a partire dalle ore 21.00, sarà il commento della Gialappa's Band a raccontare le serate del Festival, insieme a Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi, Mara Maionchi, Alberto Salerno e, in diretta da Sanremo, Michele Monina in un vero e proprio show.
In collegamento da Sanremo 24/24 gli inviati Stefano Mannucci ed Enrico Galletti saranno il filo diretto no stop per vivere ogni momento da vicino.

Anche Radio Zeta, altra radio della famiglia di RTL 102.5, si trasferirà a Sanremo con due programmi: “Turbozeta”, in diretta dalle 11.00 alle 13.00 con Sara Calogiuri e Lulù Mastio, mentre dalle 13.00 alle 15.00 saranno in onda Davide Damiani, Federico Pecchia e Jessica Brugali in “Zetagram”.
RTL 102.5 seguirà la manifestazione con un’intensa attività social per tutta la settimana, con interviste, foto, video e backstage sui profili di RTL 102.5. Per la  prima volta RTL 102.5 racconterà Sanremo realizzando contenuti ad hoc in collaborazione con Tik Tok, grazie alla presenza di Jessica Brugali, una della creator più importanti con oltre 4,5 milioni di follower.
RTL 102.5, in collaborazione con EarOne, la società che pubblica in tempo reale i dati sui brani più trasmessi sulle emittenti radio e Tv in Italia, realizzerà, inoltre, la classifica per premiare i protagonisti radiofonici del Festival di Sanremo 2020. I risultati si baseranno sui voti espressi dagli ascoltatori ponderati con i dati di airplay radiofonico rilevati da EarOne su tutte le radio italiane. Gli ascoltatori di RTL 102.5 potranno, infatti, esprimere una preferenza su tutte le canzoni in gara. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”