Obesità: nasce una nuova struttura a Milano per curare problemi legati all'alimentazione

Obesità:  nasce una nuova struttura a Milano per curare problemi legati all'alimentazione

Obesità: nasce una nuova struttura a Milano per curare problemi legati all'alimentazione


Anche nel nostro Paese l'obesità è un fenomeno in crescita. Allarme dell'Oms: chi ne soffre rischia di sviluppare anche altre malattie

L’obesità continua ad essere un problema che affligge tanti italiani, una novità da segnalare è l’apertura a Milano di Auxologico Città Studi Icans, un poliambulatorio ad alta specializzazione dedicato alla nutrizione e ai problemi correlati, dal sovrappeso alla sindrome metabolica, fino ad arrivare ai disturbi del comportamento alimentare. Il centro nasce dalla sinergia tra Università Statale e Istituto Auxologico. In occasione della presentazione della struttura, nella Sala di Rappresentanza di UniMi, è stato spiegato che la missione di Auxologico Città Studi Icans sarà quella di proporre un approccio diagnostico integrato e percorsi dietetici mirati. E’ molto importante, è stato sottolineato, il trattamento precoce dei primi sintomi di malattie croniche e invalidanti come obesità, diabete e patologie cardiovascolari, al fine di bloccarne la progressione.


Obesità, a Milano si arricchisce l'offerta di cure 

"Con Auxologico Città Studi Icans la nostra struttura amplia la propria rete dei servizi specialistici ambulatoriali nella città di Milano, mettendo a disposizione dei pazienti una completa offerta di programmi diagnostici, curativi, chirurgici e riabilitativi che trovano nel continuo scambio di interazioni tra ricerca e clinica la ragione della loro qualificazione". Così il direttore generale dell'Auxologico Irccs, Mario Colombo, durante la presentazione della nuova struttura che arricchirà l'offerta di cure per l'obesità sul territorio nel capoluogo lombardo .


In Italia gli uomini sono più grassi delle donne 

Nel nostro Paese, in base ai dati 2017-2020 dei sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento,  si evidenzia che l’obesità riguarda l’11% dei 18-69enni e il 14% degli ultra 65enni.  Tra gli adulti di 18-69 anni, l’obesità è più frequente fra gli uomini rispetto alle donne (12% contro il 10%) e tra le persone con difficoltà economiche. Inoltre l’obesità è un fenomeno più presente nei soggetti che vivono nelle Regioni meridionali (12% contro il 9% del Centro e il 10% del Nord.


Obesità in crescita nella Vecchia

Seconso il rapporto 2022 dell OMS sull'obesità, il 59% degli adulti europei (e quasi 1 bambino su 3) è in sovrappeso o è affetto da obesità, ormai considerata una vera e propria malattia. Allarme dell'Organizzazione mondiale della sanità. L'obesità aumenta il rischio di molte malattie non trasmissibili, inclusi tumori, malattie cardiovascolari, diabete mellito di tipo 2 e malattie respiratorie croniche. 


Argomenti

Oms
AgenziaFotogramma
Auxologico Città Studi Icans
Obesità

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua