Oggi è il 29 febbraio, tra credenze e superstizioni sull'anno bisestile

Oggi è il 29 febbraio, tra credenze e superstizioni sull'anno bisestile

Oggi è il 29 febbraio, tra credenze e superstizioni sull'anno bisestile


Ogni quattro anni il mese di febbraio guadagna un giorno

Il calendario guadagna un giorno grazie alla cadenza bisestile del 2020. Il mese di febbraio, solitamente di ventotto giorni, si allunga oggi fino al 29, come di consueto ogni quattro anni. La misura risale addirittura all'antica Roma, quando sotto Giulio Cesare furono effettuati i primi calcoli per cercare di far combaciare il più possibile l'anno civile, quello composto da 365 giorni, e l'anno solare, il periodo di 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45 secondi che serve alla Terra per fare un giro completo intorno al Sole. L'ufficializzazione della cadenza quadriennale arriva poi sul finire del 1500, quando Papa Gregorio XIII decreta l'imposizione di un anno bisestile all'inizio di ogni secolo, a patto che l'anno in questione fosse divisibile per 400.


Numerose superstizioni e credenze popolari sono legate a questa particolarità, a partire dal fatto che per gli antichi Romani febbraio fosse il mese dei morti e che proprio l'introduzione di questo anno "particolare" fosse la conseguenza di una stortura del corso del tempo. Questi e altri fattori spingono molti a considerare l'anno bisestile un anno particolarmente sfortunato.


Per i nati in questo giorno, negli anni da 365 giorni è tradizione festeggiare il compleanno il 28 di febbraio o il primo di marzo.



Argomenti

29 Febbraio
Anno bisestile
Calendario

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

  • Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

    Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

  • Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

    Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

  • Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

    Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

  • Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

    Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

  • Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"

    Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"

  • Si lancia dalla finestra per sfuggire all'incendio, morta 48enne a Milano

    Si lancia dalla finestra per sfuggire all'incendio, morta 48enne a Milano