Oggi Primo maggio, molti gli italiani che festeggiano in agriturismo, lo sostiene Coldiretti

Oggi Primo maggio, molti gli italiani che festeggiano in agriturismo, lo sostiene Coldiretti

Oggi Primo maggio, molti gli italiani che festeggiano in agriturismo, lo sostiene Coldiretti


250mila italiani festeggeranno la ricorrenza del primo maggio in agriturismo, secondo Coldiretti si tratta di una spinta al turismo green e di prossimità e di un modo per riscoprire i borghi

Sono almeno 250mila gli italiani che hanno scelto di trascorrere il Primo Maggio in agriturismo e molte delle strutture offrono ai loro ospiti anche l'opportunità di fare la tradizionale scampagnata anche con picnic lontano dalle città senza rinunciare alla comodità e alla protezione dal maltempo garantita dall'ospitalità delle aziende di campagna. Lo sostiene Coldiretti in una stima per la Festa del Lavoro, sottolineando che le strutture agrituristiche sono tornate ad essere prese d'assalto dopo due anni trascorse tra lockdown e zone rosse a causa della pandemia.


Agriturismo apprezzato per la cucina

La cucina a chilometri zero resta la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismo, grazie soprattutto agli agrichef, ovvero i cuochi contadini che utilizzano i prodotti da loro stessi coltivati in azienda, sottolinea la Coldiretti e questo, continua, e' anche la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi italiani e dei centri minori nelle campagne. Una spinta al turismo green che non vede impreparate le 25mila aziende agrituristiche italiane. Molte strutture, continua Coldiretti, si sono attrezzate anche per la semplice messa a disposizione di spazi per picnic, ma anche per ospitare tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza degli ospiti che voglio maggiore autonomia.


In calo la produzione dei simboli agricoli della Pasqua

Simbolo del Primo Maggio, le fave, insieme al pecorino, quest'anno hanno subito un lieve calo di produzione a causa di eventi climatici come il freddo e l’assenza di precipitazioni, ma secondo Coldiretti i prezzi sono rimasti più che accessibili, tra 2 e 3 euro al chilo, malgrado i rincari dei costi legati alla guerra in Ucraina.



Argomenti

agriturismo
Coldiretti
Primo Maggio

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo