Oggi, sabato 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte

Oggi, sabato 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte

Oggi, sabato 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Proclamata dall'UNESCO nel 2019, oggi sabato 15 aprile, si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte, istituita per promuovere la fruizione dell’arte nel mondo

Oggi, sabato 15 aprile 2023 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Arte, istituita dall’UNESCO nel 2019 nel corso della 40esima sessione della Conferenza Generale dell'Organizzazione, per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell'arte del Mondo. Questo evento capita non in un giorno qualsiasi, ma la data è stata scelta perché proprio in questo giorno si celebra l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Il genio toscano è stato elevato a simbolo universale di pace mondiale, ma anche di libertà di espressione, nonché di tolleranza, fratellanza e multiculturalismo. Leonardo, è stato un grande artista e ci ha lasciato tanti esempi della su arte.


Lo scopo

Se Leonardo Da Vinci è stato scelto dall’UNESCO come simbolo per l’istituzione della Giornata Mondiale dell'Arte, il nobile scopo dichiarato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura è quello di contribuire, con azioni di sensibilizzazione a rafforzare i legami tra la creatività e la società. Soprattutto, sottolinea l’UNESCO, occorre incoraggiare a una maggiore consapevolezza della diversità che esprime l’Arte stessa e soprattutto il contributo che ogni singolo operatore del settore porta allo sviluppo sostenibile. L'arte, infatti non solo alimenta la creatività, l'innovazione e la diversità culturale di tutti i popoli, ma soprattutto svolge un ruolo di fondamentale importanza nei rapporti tra gli Stati e l’esempio può essere quello di culture diverse che quando entrano in contatto si scambiano principi cardine, i propri tratti distintivi e la propria identità, mettendo al centro i rapporti tra realtà differenti.


L’arte unisce e non divide

“La Giornata Mondiale dell'Arte ci ricorda che l'arte può unire e connetterci anche nei momenti più difficili. Il potere dell'arte di avvicinare le persone, di fornire ispirazione e di curare e condividere è diventato sempre più chiaro durante i recenti conflitti e in crisi come la pandemia da COVID-19”, ha dichiarato Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell'UNESCO.


Argomenti

Giornata Mondiale dell'Arte
fotogramma
Leonardo Da Vinci
Unesco

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

    Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

  • Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

    Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

  • Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

    Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

  • Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

    Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

  • Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

    Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin