Oms, Omicron raddoppia i casi. Draghi convoca la cabina di regia. Green pass, arriva la revoca per positivi al Covid

Oms, Omicron raddoppia i casi. Draghi convoca la cabina di regia. Green pass, arriva la revoca per positivi al Covid

Oms, Omicron raddoppia i casi. Draghi convoca la cabina di regia. Green pass, arriva la revoca per positivi al Covid


Corrono ai ripari Gran Bretagna e Olanda. L’Organizzazione mondiale della sanità: Omicron presente in 89 paesi e il numero di casi raddoppia in 1,5-3 giorni. In Italia la variante è presente in 84 casi e, rileva l'Iss, sono "in forte crescita". Draghi ha convocato la Cabina di regia il 23 dicembre

La variante Omicron avanza, sono saliti a 84 i casi della variante sudafricana del coronavirus in Italia, secondo l'Istituto superiore di Sanità. Una crescita "Che era largamente attesa, in linea con quanto osservato anche negli altri Paesi, ed è probabile un aumento dei casi nei prossimi giorni" afferma il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro. L’Organizzazione mondiale della sanità certifica che Omicron è presente in 89 paesi e il numero di casi raddoppia in 1 giorno e mezzo-3 giorni. Il premier Mario Draghi ha convocato una cabina di regia giovedì prossimo, altri paesi corrono ai ripari tra lockdown e altre misure. Il ministro della Salute Roberto Speranza rivendica il positivo trend della campagna di vaccinazione intanto sono 28.064 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, 123 le vittime e il tasso di positività è stabile al 4% mentre aumentano i ricoveri in terapia intensiva.

FONTI, SI VALUTA MASCHERINE APERTO E DURATA GREEN PASS

L'obbligo di mascherine all'aperto o la possibilità di chiedere un tampone, oltre al Green pass, per accedere a locali al chiuso particolarmente affollati, come le discoteche. Sono alcune delle misure che la cabina di regia convocata per giovedì dal premier Mario Draghi potrebbe valutare per "incoraggiare a osservare comportamenti prudenti" durante le festività. La riunione, sottolineano fonti di governo, serve a fare un punto della situazione alla luce dei dati aggiornati sul Covid e a fare valutazioni su eventuali misure per le imminenti feste. Si potrebbe riflettere anche sulla possibilità di accorciare la durata del Green pass. C'e' anche l'ipotesi di una ulteriore estensione dell'obbligo di vaccino alle categorie maggiormente a contatto con il pubblico.

SPERANZA,LUNEDI' NUOVA INDAGINE RAPIDA PER VERIFICA OMICRON

La variante Omicron è "una nuova insidia. In Italia i numeri sono ancora limitati ma in queste ore il ministero della Salute ha deciso che nella giornata di lunedì si farà una nuova flash survey, ovvero una nuova verifica della prevalenza delle diverse varianti nel Paese perchè è fondamentale capire quanto sta crescendo la Omicron e con che ritmo rispetto all'andamento epidemiologico" ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza.

GREEN PASS ANCHE AGLI ALUNNI. MA PRESIDI BOCCIANO I SINDACI

Sono in rapido aumento i casi tra bambini e ragazzi: in una settimana nella fascia d'età 0-9 anni l'incidenza è passata da 275 a 317 casi per 100mila. E l'arrivo della variante Omicron cambia nuovamente lo scenario. Temendo il ricorso generalizzato alla didattica a distanza dopo le feste, sono scesi in campo i sindaci, al loro fianco le scuole cattoliche, chiedendo il Green pass anche per gli studenti, dalle elementari alle superiori, in una lettera-appello a premier Draghi e ai ministri Speranza e Bianchi, come "ulteriore misura restrittiva per preservare un istituto fondamentale per bambini, ragazzi, famiglie e lavoratori". Una proposta però "bocciata" dai presidi, per i quali va tutelato il diritto allo studio. E che è definita "irricevibile" dal sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso, della Lega. "Comprendiamo la preoccupazione di chi si trova a dover fronteggiare la quarta ondata", dice il presidente dell'associazione dei presidi, Antonello Giannelli, "d'altra parte la scuola necessita di una estrema e doverosa gradualità nell'introduzione di misure che potrebbero comportare una compressione del diritto all'istruzione, pur se determinate da ragione di salute collettiva".

OPERATIVA REVOCA GREEN PASS A POSITIVI

E' in Gazzetta ufficiale il Dpcm che indica le modalità per la revoca del Green pass qualora il possessore del certificato dovesse risultare positivo durante il periodo di validità del documento o in caso di pass falsi. A generare la revoca automatica in caso di positività è la 'Piattaforma nazionale-Dgc'. La stessa revoca sarà comunicata anche al Gateway europeo. Sarà poi annullata automaticamente a seguito dell'emissione della certificazione verde di guarigione.

BOLLETTINO QUOTIDIANO

Sono 28.064 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, 123 le vittime e il tasso di positività è stabile al 4% mentre aumentano i ricoveri in terapia intensiva. Sono 953 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 30 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 95. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 7.576, ovvero 56 in più rispetto a ieri.


Argomenti

Covid
Green pass
Iss
Ministro della Salute Roberto Speranza
Omicron
Oms
Premier Mario Draghi
Scuola

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa