Orazio Schillaci a RTL 102.5: "Vaccino contro covid disponibile dalla prossima settimana, contiamo anche sulle farmacie"

Orazio Schillaci a RTL 102.5: "Vaccino contro covid disponibile dalla prossima settimana, contiamo anche sulle farmacie"

Orazio Schillaci a RTL 102.5: "Vaccino contro covid disponibile dalla prossima settimana, contiamo anche sulle farmacie"


Il Ministro della Salute Orazio Schillaci è stato ospite di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro

COVID, SCHILLACI: “DATO PREVEDIBILE, IN LINEA CON QUELLO CHE PENSAVAMO

I numeri dei contagi sono aumentati. Dato prevedibile, in linea con quello che pensavamo: potrebbe crescere con l'apertura delle scuole ma siamo tranquilli, e non c'è allarmismo per i dati che ci interessano. Stiamo focalizzando la nostra attenzione sui ricoveri in ospedali e in terapia intensiva. Come conseguenza del Covid, oggi questo dato è trascurabile, quindi siamo sereni e fiduciosi. È importante il vaccino per le categorie indicate come fragili e ultra 60enni, nonché per gli operatori sanitari; è un presidio fondamentale. I vaccini dovrebbero essere disponibili dalla prossima settimana. Partirà una campagna per invitare la popolazione a vaccinarsi sia per il Covid che per l'influenza. Saranno gratuiti per tutti, anche per chi non rientra nelle fasce raccomandate. Stiamo verificando la distribuzione, ma nelle regioni puntiamo sulle farmacie e sui medici di medicina generale”.

COVID A SCUOLA: “TAVOLO CON MINISTERO DELLA SALUTE CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO, OGGI RISULTATI

C'è un tavolo al ministero della salute con il ministero dell'istruzione e del merito; oggi dovrebbero esserci i risultati, ma siamo tranquilli, non c'è allarmismo. I ragazzi hanno sofferto il lockdown e ne pagano ancora le conseguenze, quindi devono poter andare a scuola”.

VACCINO ANTINFLUENZALE: “CATEGORIE FRAGILE FAREBBERO BENE A VACCINARSI, INFLUENZA CAUSA MOLTI DECESSI

Antinfluenzale si potrà fare insieme al vaccino anti Covid, con due inoculazioni. Oltre al Covid, c'è il problema dell'influenza, e le stesse categorie farebbero bene a vaccinarsi, perché negli anni precedenti al Covid l'influenza ha causato molti decessi”.

SANITÀ E LISTE D'ATTESA: “ACCORDO CON IL MEF PER PREMIARE IL PERSONALE SANITARIO, AUMENTANDO I LORO STIPENDI O RIDUCENDO LA PRESSIONE FISCALE SUGLI STRAORDINARI

Credo che il problema sia importante ed esista nella sanità italiana da molti anni. Stiamo lavorando per risolverlo. La sanità è a macchia di leopardo, con alcune regioni che funzionano meglio di altre. Oggi proponiamo un discorso diverso, premiando gli operatori del sistema sanitario nazionale pagandoli di più. Vogliamo anche che il privato convenzionato partecipi all'abbattimento delle liste d'attesa. Il pubblico e il privato dovrebbero mettere insieme le loro disponibilità in un'unica agenda, in modo da intervenire in maniera selettiva. Abbiamo un accordo con il MEF per premiare il personale sanitario, aumentando i loro stipendi o riducendo la pressione fiscale sugli straordinari. Questo è finalizzato alla riduzione delle liste d'attesa, mettendo il cittadino al centro. Dobbiamo cercare di abbattere il tasso di inadeguatezza che pesa sulle liste”.


Argomenti

covid
Ministero della Salute
Orazio Schillaci

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

    Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

  • Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

    Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

  • Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

    Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

  • Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

    Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

  • Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

    Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

  • Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

    Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

  • Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

    Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

  • Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

    Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

  • Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità

    Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità