Ospite di RTL 102.5 Luigi Bignami, “Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo”

Ospite di RTL 102.5 Luigi Bignami, “Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo”

Ospite di RTL 102.5 Luigi Bignami, “Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo”


A pochi giorni dall’accordo concluso tra la Nasa e l’Italia per la missione Artemis, il giornalista scientifico Bignami ha definito il ruolo del nostro Paese all'interno del progetto

Pochi giorni fa l’Italia ha ufficializzato la collaborazione con la Nasa per la missione Artemis che, nel 2024, riporterà gli uomini sulla Luna. Ospite di RTL 102.5, Luigi Bignami, giornalista scientifico, ha fatto chiarezza sull’accordo stipulato e sul ruolo del nostro Paese nella missione: “Dobbiamo iniziare a sognare soprattutto per i giovani, i loro orizzonti devono andare oltre. Il 2024 è vicino e vedremo la prima donna ed il ritorno degli uomini sul nostro satellite naturale” ha detto Bignami, spiegando cosa è previsto nello storico accordo per il progetto Artemis. “E’ stato sottoscritto che l’Italia potrà collaborare con la Nasa , potrà intervenire qualora fosse necessario salvare eventualmente degli astronauti nello spazio e potrà collaborare al fine di sfruttare la Luna da un punto di vista scientifico ed economico” ha chiarito il giornalista, ricordando che solo più avanti si stipulerà l’accordo con cui verrà stabilito che nel 2026-2027 si vedrà la prima donna e il ritorno degli uomini sulla Luna. “E’ già stato fatto tantissimo perché si stanno costruendo sotto progetto, nei nostri grandi laboratori italiani ed europei, i moduli per costruire la stazione spaziale attorno alla Luna nel 2023. Inoltre – ha fatto sapere Bignami – l’Italia sta lavorando per costruire il possibile modulo che porterà gli uomini sulla Luna perché noi italiani siamo bravissimi a costruire i moduli, avendo costruito il 50% della stazione spaziale”. 

Italiani sulla Luna

Non solo la Nasa, ma anche le società private americane impegnate a costruire questa stazione spaziale stanno chiedendo l’intervento dell’Italia per la costruzione dei moduli lunari e, a quel punto, ha raccontato Bignami, “nel baratto spaziale si chiederà un passaggio sulla Luna ad uno dei nostri uomini”. L’Italia vanta gli astronauti Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti, appartenenti all’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, ma anche Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare. “E’ una bella gara interna. Avremo modo di vedere uomini e donne sulla Luna. Torneremo non solo per mettere una bandiera, ma si tornerà sulla Luna con tutta l’umanità per mettere la base e studiare, pronti per poi andare su Marte. Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo” ha concluso Bignami.



Argomenti

2024
Italia
Luigi Bignami
Luna
Missione Artemis
Nasa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act