Ospite di RTL 102.5 Luigi Bignami, “Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo”

Ospite di RTL 102.5 Luigi Bignami, “Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo”

Ospite di RTL 102.5 Luigi Bignami, “Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo”


A pochi giorni dall’accordo concluso tra la Nasa e l’Italia per la missione Artemis, il giornalista scientifico Bignami ha definito il ruolo del nostro Paese all'interno del progetto

Pochi giorni fa l’Italia ha ufficializzato la collaborazione con la Nasa per la missione Artemis che, nel 2024, riporterà gli uomini sulla Luna. Ospite di RTL 102.5, Luigi Bignami, giornalista scientifico, ha fatto chiarezza sull’accordo stipulato e sul ruolo del nostro Paese nella missione: “Dobbiamo iniziare a sognare soprattutto per i giovani, i loro orizzonti devono andare oltre. Il 2024 è vicino e vedremo la prima donna ed il ritorno degli uomini sul nostro satellite naturale” ha detto Bignami, spiegando cosa è previsto nello storico accordo per il progetto Artemis. “E’ stato sottoscritto che l’Italia potrà collaborare con la Nasa , potrà intervenire qualora fosse necessario salvare eventualmente degli astronauti nello spazio e potrà collaborare al fine di sfruttare la Luna da un punto di vista scientifico ed economico” ha chiarito il giornalista, ricordando che solo più avanti si stipulerà l’accordo con cui verrà stabilito che nel 2026-2027 si vedrà la prima donna e il ritorno degli uomini sulla Luna. “E’ già stato fatto tantissimo perché si stanno costruendo sotto progetto, nei nostri grandi laboratori italiani ed europei, i moduli per costruire la stazione spaziale attorno alla Luna nel 2023. Inoltre – ha fatto sapere Bignami – l’Italia sta lavorando per costruire il possibile modulo che porterà gli uomini sulla Luna perché noi italiani siamo bravissimi a costruire i moduli, avendo costruito il 50% della stazione spaziale”. 

Italiani sulla Luna

Non solo la Nasa, ma anche le società private americane impegnate a costruire questa stazione spaziale stanno chiedendo l’intervento dell’Italia per la costruzione dei moduli lunari e, a quel punto, ha raccontato Bignami, “nel baratto spaziale si chiederà un passaggio sulla Luna ad uno dei nostri uomini”. L’Italia vanta gli astronauti Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti, appartenenti all’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, ma anche Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare. “E’ una bella gara interna. Avremo modo di vedere uomini e donne sulla Luna. Torneremo non solo per mettere una bandiera, ma si tornerà sulla Luna con tutta l’umanità per mettere la base e studiare, pronti per poi andare su Marte. Dobbiamo vivere con gli occhi puntati al di fuori del cielo” ha concluso Bignami.



Argomenti

2024
Italia
Luigi Bignami
Luna
Missione Artemis
Nasa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

  • Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

    Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

  • Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

    Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

  • Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

    Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

  • Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

    Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

  • Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni

    Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni