Piacenza, identificate le due vittime dell'incidente di questa mattina tra un'auto e un camion sull'A1

Piacenza, identificate le due vittime dell'incidente di questa mattina tra un'auto e un camion sull'A1

Piacenza, identificate le due vittime dell'incidente di questa mattina tra un'auto e un camion sull'A1 Photo Credit: agenziafotogramma.it


Lo scontro è avvenuto poco prima delle 8 di questa mattina

Sono due ragazzi di 33 e 21 anni le vittime dell’incidente di questa mattina avvenuto lungo il tratto Piacenza-Basso Lodigiano dell’Autostrada del Sole. I due erano insieme a bordo di una Renault, travolta da un mezzo pesante, probabilmente a causa della nebbia. Sei invece i feriti.

INCIDENTE SULL’A1, DUE LE VITTIME

Restano gravi invece le condizioni di un terzo uomo, anche lui a bordo della Renault, trasportato d’urgenza all’ospedale di Piacenza. Ancora in corso le indagini per accertare le dinamiche dell’incidente, avvenuto poco prima delle 8 di stamattina al chilometro 56 lungo la corsia Nord dell’A1. Lo scontro ha mandato in tilt il traffico verso Milano, poi diminuito, provocando nel corso della mattinata 10 km di coda e la chiusura del tratto interessato per circa un’ora e mezza. Sul posto erano subito accorsi mezzi dei vigili del fuoco e del 118 di Piacenza, insieme alle pattuglie della polizia stradale e al personale tecnico di Autostrade.

ALTRI DUE INCIDENTI SULL’A1

All’incidente nei pressi di Piacenza ne è seguito un altro, un tamponamento in direzione Milano, al chilometro 55 nord. Durante la notte invece, poco dopo le 3, un tir che trasportava latticini si è ribaltato, compromettendo la viabilità in direzione di Bologna.



Argomenti

A1
autostrada
incidente
Piacenza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

    Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

  • La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

    La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego