Piero Pelù, tra i protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, parla con i suoi “ragazzacci” sintonizzati su RTL 102.5

Piero Pelù, tra i protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, parla con i suoi “ragazzacci” sintonizzati su RTL 102.5

Piero Pelù, tra i protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, parla con i suoi “ragazzacci” sintonizzati su RTL 102.5


“Forza, ce la faremo, alla grande” ha auspicato il cantante che ha festeggiato da poco 40 anni di carriera.

Classe 1962, membro fondatore dei Litfiba, Piero Pelù e il suo animo rock intrattengono gli ascoltatori parlando di quarantena e musica.

“Lo ricorderemo per molte generazioni” 

Ha partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Gigante”, una canzone molto attuale che parla della voglia di ricominciare: “Questo è il momento per ricaricarsi, per essere pronti a quello che sarà il mondo che troveremo alla fine di questa emergenza” ha affermato Piero Pelù che sente molto la mancanza dei suoi familiari, sparsi per tutta Italia, mentre lui è in Puglia con sua moglie Gianna, verso cui riserva parole di affetto, soprattutto per la sua cucina: “Io cucino, quando Gianna me lo consente. È una femmina del sud, cucina bene ma soprattutto è il matriarcato fatto a persona, non si può muovere nulla finché la donna, il vero caput mundi, lo decida e approvi”. In questo periodo di quarantena per far fronte all’emergenza coronavirus, Piero Pelù è impegnato oltre che a riflettere sulla situazione in cui ci troviamo e che “ricorderemo per molte generazioni”, a scrivere nuovi brani, nonostante il suo nuovo album sia uscito da poco: “Sento il bisogno di scrivere”, ha confessato. È un periodo che va sfruttato, secondo il cantante, per scoprire cose positive, nuove, cercando di “vedere il bicchiere mezzo pieno, berselo e riempirlo un’altra volta”. Un altro suo passatempo, in questo periodo, è sicuramente la lettura: “Sto leggendo Il colibrì di Sandro Veronesi, ve lo consiglio”. Il rocker, a sorpresa, ha confessato poi di aver riscoperto i social come ancora di salvezza per affrontare queste giornate - “non lo avrei mai pensato, devo dire la verità”. 

“Ho tante fonti di ispirazione” 

Un’ascoltatrice ha chiesto a Piero Pelù quali sono state le sue principali fonti di ispirazione nel corso della sua carriera musicale. “Tante fonti di ispirazione” - ha sottolineato il cantante - “quelle musicali ad esempio: sicuramente il mondo del punk alla fine degli anni ‘70 mi ha aperto tantissime strade per incominciare a suonare, cantare, urlare, però anche Edoardo Bennato e Enzo Jannacci che ha un forte nesso con il teatro, un’altra mia grande fonte di ispirazione”. Infine, ha aggiunto ironico “quando urlo mi ispiro molto a mia madre”. Piero ha voluto dedicare ai suoi “ragazzacci” il ritornello di una canzone chiamata “Tribù”, che sottolinea l’importanza di liberare la mente. Al termine di questo periodo il cantante spera di poter andare in giro a suonare e se non sarà possibile dice - “voglio fare un Clean Beach Tour, facciamo qualcosa di buono per l’ambiente che ci circonda”, ha affermato.


“Ricomponiamo i giorni assenti e ritroviamoci sorprendenti”

Pelù ha scritto anche numerose canzoni d’amore, tra queste la celebre “Regina di cuori” dei Litfiba. L’ultimo suo brano, contenuto nell’album a cui dà anche il titolo è “Pugili fragili”: “Parla di me e di Gianna” ha confessato il cantante che ha voluto sottolinearne l’attualità contenuta in una frase che recita “ricomponiamo i giorni assenti e ritroviamoci sorprendenti”. Un vero e proprio augurio per quando questo periodo sarà finito, accompagnato da una “riflessione musicale” sulle note della sua “Gigante”, di cui ha cantato live il ritornello. “Forza, ce la faremo, alla grande” ha concluso Piero Pelù.



Argomenti

Coronavirus
Gigante
Litfiba
Piero Pelù
Sanremo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona