Praga, disturbate dalla movida, suore decidono di traslocare

Praga, disturbate dalla movida, suore decidono di traslocare

Praga, disturbate dalla movida, suore decidono di traslocare


Le Carmelitane Scalze lasciano il convento: "Troppo rumore", vivevano lì da oltre quattro secoli

Erano da oltre quattro secoli nel cuore di Praga, a piazza Hradcany, il quartiere del Castello, il più gettonato dai turisti ma anche dai giovani locali. Cacciate durante il periodo comunista, nel 1991 erano comunque tornate nel loro storico monastero. Ma alla fine il rumore della movida notturna ha fatto desistere le Carmelitane che hanno ristrutturato, grazie alle offerte di alcuni benefattori, una ex fattoria fuori città, che era stata di recente restituita alla Chiesa locale da parte delle autorità, e si sono trasferite nel luogo per loro decisamente più tranquillo.

"Il motivo della nostra decisione è stato il crescente rumore proveniente dalla piazza"

A raccontare la storia è la stessa Congregazione dei Carmelitani Scalzi, nel Bollettino informativo di luglio anche se la decisione del trasloco delle monache di Praga risale a qualche mese fa, prima dell'emergenza sanitaria che ha comunque rallentato presenze turistiche e vita di piazza un po' ovunque. Il turismo e le scorribande notturne alla fine sono state più invadenti e decisive della stessa dittatura comunista. Abitare al centro della città non era più consono alla vita contemplativa delle suore di clausura. "Dopo un lungo discernimento e una ricerca che è durata più di dieci anni, ci siamo trasferite dal monastero originale nel centro della capitale della Repubblica Ceca al piccolo paese di Drasty, a pochi chilometri da Praga. Il motivo della nostra decisione e' stato il crescente rumore proveniente dalla piazza", informano le monache, ma anche la presenza di un giardino piccolissimo che rendeva "la vita di clausura fisicamente e psichicamente difficile".

La storia delle Carmelitane Scalze

Le Carmelitane Scalze arrivarono a Praga nel Seicento. Vi sono rimaste oltre quattro secoli considerate un paio di lunghe 'pause', dovute prima all'esilio loro imposto nel 1782, dopo i decreti dell'imperatore Giuseppe II, e poi nel periodo del comunismo (1950-1991). Le suore erano sempre riuscite a tornare in quella 'casa' nel cuore di Praga, anche se negli anni i "rumori" intorno erano divenuti insostenibili. D'altronde nei quarant'anni in cui le suore erano state esiliate, sotto il regime comunista, il convento era stato trasformato in un albergo. Con la caduta del Muro di Berlino e l'avvento anche nella Repubblica Ceca, Paese nell'ex 'cortina di ferro', di un clima decisamente piu' favorevole alle religiose, l'albergo era stato ritrasformato in convento. Ora invece la movida ha indotte a fare le valigie per sempre e forse il prestigioso immobile sarà destinato di nuovo ad accogliere turisti.


Argomenti

carmelitane scalze
convento
monaster
movida
suore

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”