Putin annuncia il dispiegamento di missili balistici in grado di trasportare testate nucleari

Putin annuncia il dispiegamento di missili balistici in grado di trasportare testate nucleari

Putin annuncia il dispiegamento di missili balistici in grado di trasportare testate nucleari


Il presidente russo ha parlato di un rallentamento della controffensiva ucraina. Mosca aumenterà la produzione di droni

C'è un rallentamento della controffensiva ucraina, il nemico sta subendo perdite serie. E' quanto ha dichiarato questa mattina il presidente russo Vladimir Putin parlando ai laureati della accademie militari. Secondo il leader del Cremlino le forze di Kiev, che a suo avviso hanno perso finora 245 carri armati e 678 blindati di vario tipo, non hanno ancora esaurito il potenziale per l'avanzata. La Russia aumenterà la produzione massiccia di droni e rafforzerà il loro dispiegamento sul campo, ha annunciato Vladimir Putin. “Il miglioramento e la produzione di sistemi di difesa cresceranno, così come il dispiegamento di veicoli aerei senza pilota e sistemi di attacco robotico alle truppe, che si sono dimostrati efficaci in situazioni di combattimento. Accelereremo la loro produzione. È necessario fornire questa attrezzatura a tutte le unità militari, comprese squadre, plotoni, compagnie e battaglioni", ha spiegato ancora il leader del Cremlino, in riferimento al conflitto in Ucraina. La Russia continuerà a rafforzare le sue forze armate sulla base dell'esperienza fatta con l'operazione militare speciale, ha spiegato il capo di Stato. Vladimir Putin ha parlato anche dello sviluppo della triade atomica come del compito più importante da portare avanti in questo momento dalla Federazione Russa, tornando ancora una volta ad agitare lo spettro nucleare.


La triade nucleare di Mosca

Cresce l'arsenale della Federazione Russa, innescando nuovi timori per una possibile escatalion della guerra in Ucraina, scatenata da Mosca. Lo sviluppo della cosiddetta "triade nucleare" è per Vladimir Putin la chiave per la sicurezza militare del Paese e per la stabilità mondiale. Il presidente russo ha dichiarato che presto saranno dispiegati i missili balistici Sarmat, in grado di trasportare una decina di testate nucleari. A breve saranno  disponibili per l'uso in combattimento, ha detto Putin. "Già circa la metà delle unità e delle formazioni delle forze missilistiche strategiche sono equipaggiate con gli ultimi complessi Yars e le truppe vengono riattrezzate con moderni sistemi missilistici con la testata ipersonica Avangard", ha sottolineato il leader del Cremlino. La triade nucleare, lo ricordiamo, è composta da missili con base a terra che possono colpire obiettivi a lunga distanza, missili lanciati da sottomarini e bombe nucleari lanciate da aerei.



Argomenti

controffensiva
droni
Mosca
nucleare
Russia
Ucraina
Agenzia Fotogramma
Putin

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato

  • A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran

    A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran