Riserva Indiana, salva una pianta

Riserva Indiana, salva una pianta

Riserva Indiana, salva una pianta


A New York una gigantesca serra adibita ad una coltivazione intensiva particolarmente coercitiva

I newyorkesi sapranno che per far sì che sulle loro tavole troneggi ogni giorno l’insalatina fresca le piante sono costrette a fare gli straordinari? Su questo verterà la puntata di Voyager del prossimo 8 gennaio, popolare programma Rai che sarà nuovamente in palinsesto dal 18 dicembre. Sabato scorso infatti, in occasione della 50esima edizione di Acqui Storia, prestigioso premio che si svolge ogni anno ad Acqui Terme, dove peraltro è stato insignito della targa Testimone del Tempo il giornalista e scrittore Massimo Fini, ho fatto una chiacchierata con Roberto Giacobbo, presentatore della manifestazione e conduttore del suddetto programma. In una tavolata in cui almeno tre non mangiavano carne, piuttosto naturale che la conversazione si sia indirizzata sulle nostre abitudini alimentari, in particolare sulla scelta vegetariana. Ed è a quel punto che ho appreso l’esistenza di quello che è stato ribattezzato come il lager delle piante, alle porte di New York: una gigantesca serra adibita ad una coltivazione intensiva particolarmente coercitiva. Le piante qui vengono fatte crescere in tempi più che dimezzati, costrette 24 ore su 24 sotto una luce artificiale, rimpinzate di sostanze dopanti esattamente come funziona già per maiali, mucche e polli. In pratica l’erba che arriva sulle tavole dei newyorkesi è tutt’altro che fresca. È artificiale. Tra non molto prepariamoci dunque a nuovi presidi vegani per il diritto alla vita delle piante, con tanto di cartelli del tipo: free vegetables. E poiché in natura qualunque specie vivente è senziente, sarà meglio abituarsi a mangiare i sassi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare