Ritorsione della Russia contro l'Italia, espulso il diplomatico Curzio Pacifici dopo il caso Biot

Ritorsione della Russia contro l'Italia, espulso il diplomatico Curzio Pacifici dopo il caso Biot

Ritorsione della Russia contro l'Italia, espulso il diplomatico Curzio Pacifici dopo il caso Biot


Il Cremlino ha risposto all'espulsione di due diplomatici russi dall'Italia con una misura analoga; per la Farnesina si tratta di una decisione ingiusta

La Russia ha deciso di espellere un diplomatico italiano in risposta alla misura analoga presa dal governo italiano nei confronti di due diplomatici russi per il caso di spionaggio in cui è coinvolto anche l'ufficiale di Marina Walter Biot. I due militari russi sono accusati di aver comprato documenti dal capitano di fregata Biot. Il funzionario italiano espulso dal Cremlino è Curzio Pacifici, addetto navale aggiunto dell'Ambasciata italiana a Mosca. 


La nota del Ministero degli Esteri russo

Curzio Pacifici dovrà lasciare Mosca entro 24 ore - ha chiarito la diplomazia russa in una nota. "Il 26 aprile, l'ambasciatore a Mosca Pasquale Terracciano è stato invitato presso il ministero degli Esteri russo, presso il quale gli è stata consegnata una nota in cui si chiede che Curzio Pacifici, consigliere dell'attaché per la difesa e gli affari navali dell'ambasciata italiana in Russia è stato dichiarato persona non grata in risposta alle azioni non amichevoli e senza fondamento delle autorità italiane contro l'ufficio dell'attaché militare dell'ambasciata russa a Roma. Il funzionario sopracitato deve lasciare il territorio della Federazione Russa entro 24 ore".


La risposta della Farnesina

Il nostro Ministero degli Esteri ha risposto immediatamente alla nota della diplomazia del Cremlino "Abbiamo appreso con profondo rammarico della decisione della Federazione Russa di espellere l'addetto navale aggiunto dell'Ambasciata d'Italia a Mosca con un preavviso di 24 ore" - scrive la Farnesina -. "Consideriamo la decisione infondata e ingiusta perché in ritorsione ad una legittima misura presa dalle Autorità italiane a difesa della propria sicurezza".


Il caso Biot

Walter Biot, intanto, è stato trasferito nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere. L'ufficiale della Marina dal giorno dell'arresto, il 30 marzo scorso, si trovava in isolamento nel carcere romano di Regina Coeli con l'accusa di spionaggio. Venerdì scorso il gip aveva accolto la richiesta del capitano di fregata di essere trasferito nel carcere militare in provincia di Caserta. La procura militare di Roma contesta a Biot le accuse di rivelazione di segreti militari a scopo di spionaggio, procacciamento di notizie segrete a scopo di spionaggio, esecuzione di fotografie a scopo di spionaggio, procacciamento e rivelazione di notizie di carattere riservato. Domani è in programma un nuovo interrogatorio di garanzia per Walter Biot davanti al gip militare.



Argomenti

Curzio Pacifici
espulso
Mosca
Walter Biot

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo