Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo Photo Credit: MeisterDrucke


Il quadro si chiama "Il ritorno del Bucintoro nel giorno dell'Ascensione". Il capolavoro è stato battuto da Christie's per 37 milioni di euro

"Il Ritorno del Bucintoro nel Giorno dell'Ascensione", capolavoro del Canaletto, risalente al 1732, celebre per la veduta dal mare della Venezia dei dogi, è stato venduto, come scrive l'agenzia Ansa, per 31,9 milioni di sterline, l'equivalente di 37 milioni di euro, durante l'asta degli Old Masters di Christie's, a Londra, segnando un nuovo record per il grande pittore italiano. La cifra raggiunta è stata superiore alle stime di partenza che erano fissate a 20 milioni di sterline e cioè 25 milioni di euro. È stata la terza volta, in assoluto, che il quadro è stato messo in vendita, in 300 anni di storia, dopo i precedenti del 1751 e del 1993. Solo di recente si è scoperto che il dipinto arrivò a Londra già pochi anni dopo essere stato completato dal Maestro veneziano e che nel 1736 comparve al numero 10 di Downing Street, affisso insieme ad altre opere della collezione privata appartenuta a Sir Robert Walpole, allora primo ministro di Sua Maestà la Regina. Tutto questo mentre, a Londra, Christie's si prepara a un'altra importante asta, e cioè quella in programma il prossimo 9 luglio, legata a una rarissima prima edizione di un testo astronomico pubblicato sotto pseudonimo, oggi riconosciuto come il primo libro a stampa attribuito a Galileo, il cui valore viene stimato tra le 500 mila e le 700 mila sterline, ossia tra i 580 e gli 815 mila euro. Il breve dialogo, ambientato tra due contadini, scritto in dialetto padovano, è considerata una confutazione delle teorie aristoteliche sul cielo, scaturita dall'apparizione della supernova del 1604. L'anonimato della pubblicazione, avvenuta nel 1605, consentì a Galileo e Girolamo Spinelli di mettere in discussione le idee dell'epoca, promuovendo un approccio fondato sull'osservazione empirica.


Argomenti

agenziafotogramma
Bucintoro
Canaletto
Christie's
fotogramma.it

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

  • Calcio. Oggi in campo Napoli e Inter. I partenopei saranno di scena a Lecce, i nerazzurri ospiteranno il Verona

    Calcio. Oggi in campo Napoli e Inter. I partenopei saranno di scena a Lecce, i nerazzurri ospiteranno il Verona