Roma: incidente mortale sulla Tiburtina, morta una studentessa di 22 anni. Gravissimo un altro ragazzo

Roma: incidente mortale sulla Tiburtina, morta una studentessa di 22 anni. Gravissimo un altro ragazzo

Roma: incidente mortale sulla Tiburtina, morta una studentessa di 22 anni. Gravissimo un altro ragazzo Photo Credit: agenziafotogramma.it


Alle 2 del mattino, tra venerdì e sabato, uno scontro ha provocato la morte di una giovane studentessa e il ferimento di un altro ragazzo che viaggiava nella stessa vettura. Anche 7 feriti lievi

Un’altra giovane vittima sulle strade di Roma.

LA DINAMICA DELL’INCIDENTE

La scorsa notte una studentessa di 21 anni ha perso la vita e un ragazzo è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto alle 2 del mattino di sabato 16 novembre, su via Tiburtina, in zona Portonaccio. 2 le auto coinvolte, una Opel Mokka con a bordo 6 studenti universitari, tra cui la vittima e il ragazzo ferito, e una fiat 500 con tre passeggeri a bordo.

LE PERSONE COINVOLTE

L’ impatto violentissimo tra le due auto, probabilmente a causa dell’alta velocità, ha scaraventato l’Opel contro il guardrail, sbalzando fuori la studentessa che viaggiava sul sedile anteriore lato passeggero. Per Noemi, questo il nome della vittima, non c’è stato nulla da fare ed è morta sul posto. L’altro ragazzo è stato affidato alle cure del 118 e trasportato in codice rosso al policlinico Tor Vergata. Contuse, ma non gravi le altre 7 persone. I conducenti delle vetture, due ragazze di 21 e 22 anni, sono state accompagnate in ospedale per essere sottoposte ai test di rito su alcol e droga. Sequestrate le due vetture. Sul posto, gli agenti della Polizia Locale che hanno chiuso temporaneamente la strada per i necessari soccorsi (si tratta del ponte che collega le zone di Portonaccio, piazza Bologna e San Lorenzo). Le forze dell’ordine stanno effettuando i rilevamenti necessari per chiarire la dinamica dei fatti.

LA NOTA

"Esprimiamo cordoglio per l'ennesima giovane vita stroncata sulle strade romane e apprezziamo gli sforzi profusi dal Comando Generale del Corpo per far sì che i poliziotti Locali lavorino in Sicurezza, in attesa di protocolli operativi" - commenta in una nota il segretario romano del Sulpl (Sindacato della Polizia Locale), Marco Milani. "Le strade romane - aggiunge - continuano a mietere vittime e devono essere considerate come luoghi di lavoro a rischio. Dalle campagne di sensibilizzazione, alla presenza di agenti nelle strade con autovelox ed etilometri, gli sforzi non sembrano essere ancora sufficienti per fermare le stragi. Occorre aumentare i controlli, colmando la pianta organica del Corpo di Polizia Cittadino delle 2500 unità che da troppi anni mancano all'appello".



Argomenti

incidente
tiburtina

Gli ultimi articoli di Valentina Iannicelli

  • Stop agli intrusi nella buvette del Senato: scattano i controlli. Out oltre cento persone

    Stop agli intrusi nella buvette del Senato: scattano i controlli. Out oltre cento persone

  • Gaza, terzo giorno di tregua: una distesa di macerie

    Gaza, terzo giorno di tregua: una distesa di macerie

  • Rapporto Oxfam: un gap incolmabile tra ricchezza di pochi e povertà di milioni

    Rapporto Oxfam: un gap incolmabile tra ricchezza di pochi e povertà di milioni

  • Il silenzio assordante di Gaza. A 24 ore dall'inizio della tregua arrivano frutta, verdura e assenza di rumore

    Il silenzio assordante di Gaza. A 24 ore dall'inizio della tregua arrivano frutta, verdura e assenza di rumore

  • Medio Oriente: approvato l'accordo per la tregua dal gabinetto di sicurezza israeliano. Ora è la volta del Governo

    Medio Oriente: approvato l'accordo per la tregua dal gabinetto di sicurezza israeliano. Ora è la volta del Governo

  • Caso Mastropietro: confermata in Cassazione la condanna all'ergastolo e la violenza sessuale per Oseghale

    Caso Mastropietro: confermata in Cassazione la condanna all'ergastolo e la violenza sessuale per Oseghale

  • Gaza: tregua a rischio, si spacca il partito di Netanyahu

    Gaza: tregua a rischio, si spacca il partito di Netanyahu

  • Accordo tra Israele e Hamas, tra conferme e smentite: un cammino accidentato verso la pace

    Accordo tra Israele e Hamas, tra conferme e smentite: un cammino accidentato verso la pace

  • Meloni ad Abu Dhabi per il Summit sulle rinnovabili nel giorno del suo compleanno. Il siparietto con Rama

    Meloni ad Abu Dhabi per il Summit sulle rinnovabili nel giorno del suo compleanno. Il siparietto con Rama

  • Guerra a Gaza, svolta nei colloqui: accordo sempre più vicino

    Guerra a Gaza, svolta nei colloqui: accordo sempre più vicino