Samantha Cristoforetti guiderà Iss, la prima donna europea comandante della stazione spaziale

Samantha Cristoforetti guiderà Iss, la prima donna europea comandante della stazione spaziale

Samantha Cristoforetti guiderà Iss, la prima donna europea comandante della stazione spaziale


L'astronauta dell'Esa Samantha Cristoforetti tornerà in orbita alla guida dell'Iss, la stazione spaziale internazionale in occasione dell'Expedition 68a che sarà lanciata nel 2022. Sarà la prima donna europea a ricoprire il ruolo di comandante della stazione spaziale

Samantha Cristoforetti partirà con gli astronauti della Nasa Kjell Lindgren e Bob Hines dalla Stazione della Florida, negli Stati Uniti, sulla navicella spaziale SpaceX Crew Dragon nel 2022. Alla sua seconda missione spaziale AstroSamantha sarà il quinto comandante della Stazione Spaziale Internazionale dell'Esa,  la terza donna al mondo alla guida dell’Iss dopo due americane, prima di lei anche Luca Parmitano, che ha ricoperto il ruolo durante la sua ultima missione Beyond diventando il primo comandante italiano e il terzo europeo.  Un’altra grande conquista tutta al femminile per la 44 enne trentina che, con la missione ISS Expedition 42/Expedition 43 del 2014-2015, ha stabilito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo con 199 giorni nello spazio. Un incarico che Samantha Cristoforetti ha commentato con questo messaggio: "Tornare alla Stazione Spaziale Internazionale per rappresentare l'Europa è di per sé un onore. Sono onorata della mia nomina alla posizione di comandante e non vedo l'ora di sfruttare l'esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla terra per guidare una squadra molto capace". Le decisioni sull'assegnazione dell'equipaggio e sul ruolo che ogni astronauta recita sulla Stazione vengono prese con il consenso del Multilateral Crew Operations Panel (Mcop), che comprende rappresentanti di tutti e cinque i partner internazionali: Esa, Nasa, la russa Roscosmos, la giapponese Jaxa e l'Agenzia spaziale canadese Csa.

CRISTOFORETTI LEADER COMPETENTE E FIDATA

L'astronauta dell'Esa Frank De Winne è stato il primo comandante europeo della Stazione Spaziale, ora rappresenta l'Esa nel Mcop come capo del Centro astronauti europeo. Per De Winne la nomina di Cristoforetti "dimostra il valore attribuito agli astronauti dell'Esa dai suoi partner internazionali". De Winne ha spiegato il ruolo del comandante della Stazione Spaziale, che lavora per promuovere lo spirito di squadra tra gli astronauti e tra gli equipaggi di terra e quelli spaziali, assicurando che tutti i membri dell'equipaggio possano lavorare al meglio. Cristoforetti "si è dimostrata una leader altamente competente e fidata durante la missione Neemo23 della Nasa. La sua esperienza e il suo atteggiamento la rendono una risorsa per Esa e per i nostri partner e so che ci servirà con orgoglio durante il suo viaggio nello spazio".


LE CONGRATULAZIONI AD ASTROSAMANTHA

La nomina di Samantha Cristoforetti sarà fonte di ispirazione per la prossima generazione di astronauti europei: ne è convinto il direttore generale dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), Josef Aschbacher. Sulla stessa linea David Parker, Direttore dell'Esplorazione Umana e Robotica dell'Esa, che commenta "Sono felice di constatare che le capacità, l'esperienza e il duro lavoro di Samantha sono stati riconosciuti con la sua nomina. Non ho dubbi che continuerà ad ispirarci ad abbracciare nuove sfide e a espandere le nostre capacità e le nostre conoscenze, nello spazio o sulla Terra". "Una bellissima notizia, Samantha Cristoforetti e' la nuova comandante della stazione spaziale internazionale. Da una donna un'altra strada aperta nella scienza, un altro inizio per l'Italia. Congratulazioni Samantha!" lo scrive su Twitter il ministro per le Pari opportunita' e la Famiglia Elena Bonetti. Anche l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) plaude con orgoglio all’assegnazione dell’incarico a Samantha Cristoforetti. Lo fa attraverso il suo presidente, Giorgio Saccoccia, che afferma: "Complimenti a Samantha Cristoforetti, la prima donna europea al comando della Stazione Spaziale Internazionale! Siamo orgogliosi di questa scelta che arriva a coronamento di un percorso professionale ineccepibile e a riconoscimento dell'eccellenza nello spazio dell'Italia e dell'Europa".






Argomenti

Asi
Esa
Iss
Samantha Cristoforetti
Spazio

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche