Sanremo, Alberto Biancheri a RTL 102.5: “Mi auspico che questo festival sia nell’era Draghi”. “La città di Sanremo ed il festival sono indissolubili”

Sanremo, Alberto Biancheri a RTL 102.5: “Mi auspico che questo festival sia nell’era Draghi”.

Sanremo, Alberto Biancheri a RTL 102.5: “Mi auspico che questo festival sia nell’era Draghi”.


Alberto Biancheri, Sindaco di Sanremo, è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 in Non Stop News a proposito della prossima edizione della kermesse prevista dal 2 al 6 marzo

Alberto Biancheri, Sindaco di Sanremo, è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 in Non Stop News, condotto da Giusi Legrenzi, Pierluigi Diaco ed Enrico Galletti.

“Sapevamo che sarebbe stato un Festival complicato – così commenta il sindaco di Sanremo sul prossimo festival e sulle misure adottate in vista dell’evento quando abbiamo deciso le date a novembre con la Rai ed Amadeus mai avremmo pensato di trovarci dopo mesi ancora in una situazione epidemiologica così difficile. Oggi però è stato fatto il primo passo, ed è stato deciso giustamente, di fare un festival in sicurezza, purtroppo per la città, per i turisti, per i cittadini, ridimensionato e poi aspettiamo i dettagli del protocollo sanitario del CTS per capire come gestire ogni passaggio”.


Le misure previste per il Festival

“Ci auspichiamo che sarà un festival dell’era Draghi, vediamo oggi, questo è un auspicio perché penso che per la Nazione sarà un passaggio importante, più che altro sembra un festival francescano con tutte le restrizioni previste, a parte gli scherzi, la cosa più importante è la sicurezza, non vogliamo rischiare che il festival possa rappresentare una nuova ripartenza del virus o possa avere altre problematiche. Cercheremo di far sì che sia un festival spumeggiante, di sicuro i temi non mancheranno, cercheremo di capire come gestire, a livello sanitario, tutte le uscite dei cantanti, dei giornalisti, sto lavorando con la Rai per ampliare il numero delle sale stampa per poterle avere in presenza e avere più spazio possibile e meno rischi possibili durante le conferenze stampa”.


Le polemiche dei teatri e dei cinema

“L’Italia sta attraversando un momento difficile sotto tutti i punti di vista, in molti settori e attività, io capisco la polemica da parte dei teatri e dei cinema, sono mesi che io ripeto che è inconcepibile il fatto che nel nostro paese, i teatri o casinò non hanno costituito focolai o rischio di contagio e questo vuol dire che sono stati rispettati i protocolli. I teatri e i cinema hanno pagato un caro prezzo rispetto ad altre attività che avevano molte più problematiche, abbiamo un po’ perso la misura. Io vedo questo festival come una grande occasione, è partita male l’impostazione di questo discorso perdendo l’occasione di sensibilizzare un tema che è di tutti, quello della cultura. Io avevo anche suggerito alla Rai di sensibilizzare il Governo e di poter inserire nel DPCM il pubblico di vaccinati per ringraziarli del lavoro fatto, e per dare a loro una grande visibilità durante il festival e anche come campagna”.


Le ipotesi della crociera e del festival in altra location

“L’ipotesi della crociera non mi è piaciuta tanto per il fatto di avere il pubblico in una bolla, distante, lontano e poi di fatto non si è concretizzata. Sull’ipotesi invece di spostare il festival dalla città di Sanremo… io ascolto e cerco di parlare il meno possibile, penso che il Festival e la città di Sanremo siano indissolubili”.



Argomenti

dpcm
sanremo
governo
rtl 102.5
sindaco sanremo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti