Sanremo, Rita Pavone, mi hanno chiamato per cantare, non per politica

Sanremo, Rita Pavone, mi hanno chiamato per cantare, non per politica

Sanremo, Rita Pavone, mi hanno chiamato per cantare, non per politica


La cantante si è detta spaventata dalla politica e di non saper usare bene i social

Rita Pavone, che farà il suo ritorno al Festival di Sanremo dopo 48 anni, ha confessato in un’intervista al quotidiano Repubblica di essere "spaventata dalla politica" e di non sapere "usare bene i social". "Mi hanno chiamata per cantare e non per rappresentare una parte politica nella quale non mi riconosco perché non mi riconosco in nessuna parte politica", ha specificato. La cantante ha poi aggiunto: “Ma davvero qualcuno pensa che io possa coltivare simpatie razziste? Non scherziamo. E persino mi dispiace parlare di queste cose. Del resto mi spieghi lei come si fa a parlarne, come si può mostrare il proprio cuore senza esporlo agli sciacalli? Per esempio, io faccio beneficenza ma mi vergogno a dirlo". La Pavone nell’intervista assicura di essere "felice di tornare a Sanremo" e aggiunge di credere nella sua canzone e nella sua voce “che a 74 anni è ancora limpida … Perché devo stare qui a difendermi da accuse che non merito?". La cantante ha deciso di non rispondere a domande sul clima e sulla politica. “Risponda lei a me: un'artista in Italia ha il diritto di non schierarsi, di tenere per sé le sue idee e di temere di essere travisata, usata e deformata?". Poi rivolge un appello al giornalista che la intervista: "Di me lei deve scrivere, per favore, che sono liberale. Questo almeno è chiaro: liberale vuol dire che credo nella libertà".

Argomenti

politica
rita pavone
sanremo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

    Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

  • Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

    Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

  • Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

    Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

  • Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

    Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

  • La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

    La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”