Scuola, ecco la mappa, regione per regione, delle riaperture, si comincia domani per i piccoli, per gli altri ordine sparso

Scuola, ecco la mappa, regione per regione, delle riaperture, si comincia domani per i piccoli, per gli altri ordine sparso

Scuola, ecco la mappa, regione per regione, delle riaperture, si comincia domani per i piccoli, per gli altri ordine sparso


Infanzia, elementari e medie riapriranno domani in tutta Italia, per le superiori il governo vuole tornare in classe l'11 gennaio, ma è polemica

Le scuole dell'infanzia elementari e medie riapriranno in tutta Italia - con pochissime eccezioni - in presenza domani 7 gennaio. Lo stesso giorno riapriranno in presenza, per meta' degli alunni, anche le scuole superiori in Trentino Alto Adige e in Valle d'Aosta. Nel Lazio, Toscana ed Emilia Romagna le scuole superiori riapriranno al 50% della presenza l'11 gennaio. Le altre Regioni vanno in ordine sparso. Questo il quadro nel dettaglio.

Trentino Alto Adige - gli studenti rientreranno a scuola in presenza al 50% domani, 7 gennaio. La conferma ieri. 

Valle d'Aosta - e' pronta ad aprire le scuole superiori domani, assicura Luciano Caveri, assessore all'istruzione della regione alpina.

Piemonte - studenti delle scuole superiori torneranno il classe il 18 gennaio "compatibilmente con l'andamento dell'epidemia". Elementari e medie in presenza da domani.

Liguria - situazione fluida il governatore Toti nelle prossime ore rendera' nota la decisione della Regione sull'apertura di tutte le scuole.

Lombardia - e' pronta alla riapertura delle scuole, con i piani realizzati dalle prefetture, che riguardano anche i trasporti, tutti definiti. Pero', spiegano dalla regione, il buon senso impone di capire cosa succedera' nei prossimi giorni.

Friuli Venezia Giulia - il governatore Massimiliano Fedriga ha firmato l'ordinanza che sara' in vigore dal 7 al 31 gennaio in base alla quale l'attivita' didattica delle scuole secondarie di secondo grado sara' svolta in Ddi, didattica digitale integrata.

Veneto - prosegue la chiusura delle scuole superiori fino al 31 gennaio.

Emilia Romagna - Domani 7 gennaio riprenderanno le lezioni a scuola per elementari e medie, l'11 gennaio per i ragazzi delle superiori al 50%: questo l'orientamento che verra' confermato nelle prossime ore quando e' prevista una riunione di giunta.

Toscana - le scuole superiori riprenderanno le lezioni in presenza l'11 gennaio. Gia' il 7 in classe tutti gli altri.

Marche - la didattica a distanza proseguira' al 100% per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, fino al 31 gennaio. Lo ha deciso la Giunta.

Lazio - come in Emilia Romagna si riprendono il 7 le lezioni in presenza per elementari e medie, l'11 (ma da domani riprendono le lezioni con la dad) in presenza per le superiori.

Abruzzo e Molise - Domani torneranno a svolgere la didattica in presenza tutti gli alunni della scuola dell'infanzia, della primaria, della secondaria di primo grado e dall'11 il 50% degli studenti delle superiori fino ad arrivare al 75% dal 16 gennaio.

Campania - riapriranno lunedi' 11 gennaio per gli alunni della scuola dell'infanzia e delle prime due classi della scuola primaria, esattamente com'era prima della chiusura per la pausa natalizia. A partire dal 18 gennaio sara' valutata dal punto di vista epidemiologico la possibilita' del ritorno in presenza per l'intera scuola primaria e dal 25 gennaio, per la secondaria di primo e secondo grado.

Calabria - "Se non ci saranno pericoli per i nostri ragazzi la scuola riprendera' in presenza al 50%, e non al 75%", ha detto il presidente della Regione Calabria, Antonino Spirli', riservandosi pero' una decisione.

Puglia - le decisioni saranno prese nelle prossime ore ma e' possibile uno slittamento delle lezioni in presenza per le superiori e tornare a stabilire per tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado la didattica a distanza a richiesta.

Sicilia - la scuola si prepara per la riapertura il 7 o l'8 gennaio (le date stabilite nel calendario regionale a inizio anno), con le superiori eventualmente al 50% fino al 18 gennaio, quando, se la curva epidemiologica lo permettera', la percentuale salira' al 75%.

Sardegna - la Regione sta valutando un ritorno in classe per le superiori, sempre nel rispetto del 50% degli studenti in presenza, non prima del 15, ma cadendo di venerdi' e' ipotizzabile lunedi' 18. C'e' anche una ipotesi che arriva fino al 1 febbraio. Tutti gli altri rientreranno a scuola domani 7 gennaio. 


Argomenti

7 gennaio
alunni
covid
elementari
infanzia
mefie
regioni
scuola
superiori

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo