Serie A, si rialza il Napoli, cade la Roma; Atalanta battuta dal Torino, la Fiorentina non decolla

Serie A, si rialza il Napoli, cade la Roma; Atalanta battuta dal Torino, la Fiorentina non decolla

Serie A, si rialza il Napoli, cade la Roma; Atalanta battuta dal Torino, la Fiorentina non decolla


Questi i risultati della domenica: Napoli-Bologna 3-0, Roma-Empoli 1-2, Torino-Atalanta 2-1, Fiorentina-Venezia 0-0. Posticipi del lunedì saranno Verona-Juventus e Cagliari-Como

NAPOLI-BOLOGNA 3-0

Antonio Conte può essere soddisfatto: dopo la brutta caduta di Verona, il Napoli ha reagito. Non è ancora una squadra scintillante, ma contro il Bologna ha dimostrato carattere, voglia di migliorare e il risultato è arrivato. Il 3-0 è una vittoria che fa morale, contro un buon Bologna che però non è più la squadra dell’anno scorso. Ci hanno messo un po’ i partenopei a carburare, poi in attesa di Lukaku la partita l’ha sbloccata al 47esimo Di Lorenzo, tra i più discussi in questo periodo ma anche tra i più fedeli alla causa. Nella ripresa il Bologna ha alzato il baricentro alla ricerca del pareggio, per il Napoli si è aperto un po’ di spazio e alla mezz’ora è arrivato il gol di Kvaratskhelia, aiutato dalla deviazione di un difensore. In pieno recupero è arrivato il terzo sigillo di Simeone su assist del neo acquisto Neres. Altro aspetto che ha sicuramente soddisfatto il tecnico salentino è la ritrovata solidità difensiva: dopo i tre gol subiti a Verona non era scontato.

ROMA-EMPOLI 1-2

Per la prima volta nella sua storia l'Empoli ha vinto in casa della Roma. I toscani hanno giocato molto bene nel primo tempo e nella ripresa hanno saputo contenere l'assalto dei giallorossi, che certo non sono stati fortunati. Rovinata la festa di Dybala. Roma lenta e prevedibile nel primo tempo, meritato il vantaggio degli ospiti all'intervallo: Gyasi ha colpito al 44esimo, ma in precedenza i toscani avevano avuto altre tre occasioni nitide, compresa una traversa quasi a porta vuota colpita da Colombo. Nel secondo tempo la Roma alza i giri, colpisce nella stessa azione una traversa con Pellegrini e un palo con Mancini; quando il pareggio sembra nell'aria, un errore di Paredes provoca il rigore trasformato da Colombo. La squadra di De Rossi non si arrende, ma il gol di Shomurodov non basta, nel finale altro palo romanista con Dybala.


TORINO-ATALANTA 2-1

Festeggia il Toro per una vittoria di cuore. Atalanta battuta ma non ridimensionata. I bergamaschi hanno costruito e sprecato tantissimo, compreso un rigore nel recupero; ma anche i granata hanno avuto l’occasione per chiuderla. E’ stata una partita bella, aperta, appassionante. Atalanta per prima in vantaggio con un poderoso colpo di testa di Retegui al 26esimo del primo tempo. La reazione granata è efficace, nel giro di cinque minuti arriva il pareggio firmato Ilic. La squadra di Gasperini cerca di riportasi avanti, ma a inizio ripresa colpisce ancora il Toro con Adams. I bergamaschi spingono in massa, entrano anche Zaniolo e Samardzic, ma un palo, una traversa e Milinkovic Savic chiudono la porta. L’occasione giusta per la Dea sembra arrivare al 95esimo con il calcio di rigore, che però Pasalic si fa parare.


FIORENTINA-VENEZIA 0-0

Un viola opaco per la prima stagionale al Franchi, ancora un pareggio per la squadra di Palladino. Il Venezia conquista con merito il suo primo punto in questa serie A. La Fiorentina ha fatto turn over in vista del ritorno di Conference League in Ungheria contro il, Puskas Academy, la scelta non ha pagato. I viola nel primo tempo hanno attaccato, ma un grande Joronen ha tenuto in vita i lagunari con le sue parate. I padroni di casa sono calati nella ripresa, quando è stato il Venezia a sfiorare il gol. Società viola contestata per la cessione alla Juventus di Nico Gonzales.


IL PROGRAMMA DEL LUNEDI’

Il programma della seconda giornata del campionato di serie A si chiuderà con Cagliari-Como (alle 18.30) e Verona-Juventus (alle 20.45). C’è grande attesa per i bianconeri, che dopo il poker calato contro il Como al debutto sono chiamati a un test più severo al Bentegodi, dove una settimana fa è fragorosamente caduto il Napoli. La sfida del tardo pomeriggio metterà in palio punti salvezza.



Argomenti

Atalanta
calcio
Napoli
Roma
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

  • All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

    All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

  • Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

    Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali