Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Lo sostiene la Sissa, Scuola internazionale superiore di studi avanzati, che invita alla responsabilità senza demonizzare nulla

Chi poteva immaginarlo, guardare un'ora di serie tv in streaming produce circa 50 grammi di Co2. E il valore si moltiplica per più ore al giorno e per l'intera popolazione mondiale emerge che anche una serata rilassante sul divano può avere un impatto notevole sull'ambiente, anche superiore a quello dei supercomputer utilizzati per la ricerca scientifica di base. Lo sostiene Mario Spera, astrofisico teorico e computazionale della Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati che invita a “un utilizzo responsabile dei mezzi che l'universo ci offre, ma senza demonizzare nulla”.


Quanto è green la ricerca scientifica

Il dibattito si è acceso durante il festival della scienza Trieste Next. "Io mi occupo di astrofisica computazionale” ha spiegato Spera “e ho bisogno di utilizzare spesso e per molto tempo supercomputer. Questo si traduce in un impatto non trascurabile per l'ambiente. In numeri, può capitare che in un picco di attività io consumi circa 500 kw/ora a settimana, 10 volte di più di quanto consuma una famiglia media a settimana. Siccome non è un consumo costante, ma saltuario, non è detto che la mia attività quotidiana da cittadino abbia un impatto inferiore sull'ambiente rispetto a quella scientifica”. Solo il sonno, sottolinea, non inquina.


L’inquinamento da streaming

Usare i computer, o i supercomputer per la ricerca è certo inquinante, ma lo è anche l’attività di chi guarda serie tv in streaming. "In un anno” ha osservato astrofisico “usando il supercomputer immetto qualche tonnellata di anidride carbonica equivalente nell'ambiente”. Ma “non è trascurabile” neanche il dato prodotto dalla visione in streaming di serie tv. “Per compiere questa azione consumo energia del mio cellulare, che poi devo ricaricare. Inoltre le serie tv sono ospitate in archivi sempre online: cumulando queste due cose, l'impatto non è così diverso”. Se una persona guarda tre ore di serie tv al giorno in un anno immette poco più di 50 kg di Co2. Il dato poi va moltiplicato e distribuito tra la popolazione mondiale. “I numeri della ricerca sembrano grandi, ma se poi si paragonano con le attività di tutti giorni, l'attività di ricerca impatta zero. Le automobili ad esempio su tutto il pianeta danno qualche miliardo di Co2 ogni anno”. Secondo Spera, “possiamo migliorare l'impatto della ricerca e lo stiamo facendo. Le mie simulazioni sono diventate più green e oggi ottengo gli stessi risultati di 5 anni fa consumando 5 volte meno”.



Argomenti

fotogramma
serie Tv
streaming

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Federica Brignone vince la Coppa del mondo di sci alpino

    Federica Brignone vince la Coppa del mondo di sci alpino

  • Pasqua, aumenta il prezzo dei dolci tipici: per le uova rincari del 30%

    Pasqua, aumenta il prezzo dei dolci tipici: per le uova rincari del 30%

  • Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dall’Aeronautica Militare nuove tecnologie e competenze per le allerte meteo

    Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dall’Aeronautica Militare nuove tecnologie e competenze per le allerte meteo

  • Lucio Corsi a RTL 102.5: “Il disco contiene tanti personaggi e parla di amore, amicizia, passato e tante altre cose. Non vedo l’ora dei live, vorrei stare in tour tutta la vita”

    Lucio Corsi a RTL 102.5: “Il disco contiene tanti personaggi e parla di amore, amicizia, passato e tante altre cose. Non vedo l’ora dei live, vorrei stare in tour tutta la vita”

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della Milano-Sanremo e Sanremo Women 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della Milano-Sanremo e Sanremo Women 2025

  • Blackout a Londra, l'aeroporto di  resta chiuso almeno fino a stasera

    Incendio a Londra, l'aeroporto di Heathrow resta chiuso almeno fino a stasera

  • La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

    La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione su RTL 102.5 “SMOKE THE PAIN AWAY” di Calvin Harris, “Ho provato tutto” di Patty Pravo e “ALIBI” di Tananai

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione su RTL 102.5 “SMOKE THE PAIN AWAY” di Calvin Harris, “Ho provato tutto” di Patty Pravo e “ALIBI” di Tananai

  • Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

    Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

  • A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

    A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide