Stanotte la prima pioggia di stelle cadenti del 2020

Stanotte la prima pioggia di stelle cadenti del 2020

Stanotte la prima pioggia di stelle cadenti del 2020


La massima visibilità ci sarà tra la mezzanotte e l'alba del 4 gennaio

Il cielo non ha ancora finito i festeggiamenti per l'anno appena cominciato: questa notte, infatti, ci offrirà un nuovo spettacolo di luci con la prima pioggia di stelle cadenti del 2020, quella delle Quadrantidi, ovvero lo sciame di meteoriti visibile nel mese di gennaio, dette anche 'Bootidi' perché sembrano irradiarsi da una zona posta una decina di gradi a nord rispetto alla costellazione del Boote, una grande insieme di stelle dell'emisfero boreale, facilmente individuabile perché in coda al Grande Carro e tra le più luminose del cielo. Queste meteore sfrecceranno indisturbate dalla Luna soprattutto dopo la mezzanotte. Il vero picco dello sciame " è atteso il 4 gennaio verso le ore 10.00, ovvero quando da noi sarà già giorno", spiegano gli esperti dell'Unione astrofili italiani. "Il numero delle Quadrantidi in genere raggiunge stabilmente solo per circa quattro ore valori superiori alle 100 meteore all'ora e si mantiene sopra le 50 per quasi dieci ore. Ciò significa che il 4 gennaio, verso l’alba potremo osservare un certo numero significativo di queste meteore". Il periodo più favorevole sarà dunque "dalla mezzanotte a poco prima del sorgere del sole. Dall'Italia centro settentrionale "il radiante sarà visibile dalla mezzanotte, con un aumento progressivo, durante le ore, del numero delle stelle cadenti", sottolineano gli astrofili, che segnalano che al Sud l'osservazione sarà meno agevole, perché il radiante tramonterà verso le ore 20.00, per poi sorgere nuovamente.

Argomenti

Bootidi
Quadrantidi
Stelle cadenti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

    Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

  • La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

    La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego