Stop ai voli per il Brasile, l'Italia teme la diffusione di una nuova variante del Covid

Stop ai voli per il Brasile, l'Italia teme la diffusione di una nuova variante del Covid

Stop ai voli per il Brasile, l'Italia teme la diffusione di una nuova variante del Covid


L'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, resterà in vigore fino al 31 gennaio

L'Italia sceglie la strada dell'estrema prudenza e interrompe i collegamenti aerei con il Brasile per esaminare la nuova variante del Covid, che minaccia di essere ancora più aggressiva di quelle inglese e sudafricana. "È fondamentale che i nostri scienziati possano studiarla approfonditamente", ha spiegato il ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo aver firmato l'ordinanza, valida per il momento fino al 31 gennaio.


Bloccati i voli per il Brasile, l'Italia teme nuovi contagi

La pandemia continua a preoccupare ovunque e anche l'Italia mantiene alta la guardia. Preoccupata anche dalla comparsa di varianti del virus in altri Paesi, ultima in ordine tempo quella rilevata appunto in Brasile, che ha già colpito duramente in Amazzonia. Negli ospedali della regione l'ossigeno è ormai introvabile. In questo quadro il nostro governo ha confermato la linea del rigore adottata finora. Il ministro Speranza ha disposto il blocco dei voli in partenza dal Brasile e il divieto di ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Per chi è già in Italia in provenienza dal Brasile sarà necessario segnalarlo e sottoporsi al tampone. “Gli esperti potranno studiare la variante, nel frattempo scegliamo la strada della prudenza", ha sottolineato Roberto Speranza.


In allarme la Gran Bretagna 

L'aggressività della variante del virus scoperta in Brasile aveva già messo in allarme la Gran Bretagna, dove gli esperti hanno parlato di ben due mutazioni. Tanto che il governo di Londra, già alle prese con i danni provocati dalla variante inglese, ha disposto il divieto d'ingresso per tutti coloro che viaggiano dal Portogallo, porta dell'Europa per il Brasile, e dal Sudamerica. La stretta sui voli disposta da Londra potrebbe, comunque, non essere sufficiente. Secondo uno dei consiglieri di Downing Street, l'epidemiologo Mattha Busby, è probabile che la seconda variante brasiliana sia già presente nell'isola, anche se non è stata ancora rilevata, mentre del primo ceppo si contano una decina di casi.


Trema il Portogallo 

In Portogallo l'arrivo della variante dal Sudamerica potrebbe avere conseguenze disastrose, se si considera che il sistema sanitario è già in crisi. Le terapie intensive sono quasi al collasso, con 638 persone in rianimazione sui 672 posti disponibili. E secondo l'associazione degli amministratori ospedalieri il numero dei ricoveri potrebbe aumentare notevolmente nella prossima settimana. Nelle ultime 24 ore il Paese, appena rientrato in lockdown, ha registrato il record di contagi e vittime. In tutta Europa le rigide restrizioni continuano ad essere l'unica arma a disposizione dei governi, perché ci vorranno mesi prima che i vaccini coprano un'ampia fascia di popolazione.


La posizione dell'Ungheria 

L'Ungheria, accusando l'Unione Europea di lentezza nell'approvazione di altri farmaci, ha reso noto che ordinerà un milione di dosi prodotte in Cina. Lo strappo del nazionalista Viktor Orban può essere letto come l'ennesimo attacco a Bruxelles, ma è anche vero che ogni intoppo sulle vaccinazioni è vissuto con ansia, non solo a Budapest.  È bastato ad esempio che Pfizer annunciasse un rallentamento della fornitura ai 27 per scatenare il panico. Proprio in Brasile nel frattempo, il presidente Jair Bolsonaro è finito di nuovo nel mirino delle polemiche, con il governatore di San Paolo e suo rivale politico Joao Doria che ha definito "genocida" la gestione della pandemia da parte del suo governo, anche in riferimento alla disastrosa situazione sanitaria dell'Amazzonia.



Argomenti

blocco aerei
Stop ai voli per il Brasile

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice