Super Bowl, sarà Usher il protagonista dell'Halftime Show

Super Bowl, sarà Usher il protagonista dell'Halftime Show

Super Bowl, sarà Usher il protagonista dell'Halftime Show Photo Credit: agenziafotogramma.it


Usher sarà l’headliner dello spettacolo che si tiene durante dell’intervallo del Super Bowl, la finale del campionato di football americano: “È l’onore di una vita”

Sarà Usher il protagonista dell’Halftime Show del Super Bowl in programma per l’11 febbraio 2024 all’Allegiant Stadium di Las Vegas. “È l'onore di una vita poter finalmente realizzare una performance al Super Bowl e toglierla dalla mia lista dei desideri. Non vedo l'ora di portare al mondo uno spettacolo diverso da tutto ciò che hanno visto di me prima”, ha dichiarato la star dell’R&B. Lo spettacolo, che conta ogni anno milioni di spettatori, dura in media 15 minuti e si svolge durante l’intervallo della finalissima del campionato statunitense della National Football League.

USHER, SHOWMAN PER ECCELLENZA

Da mesi ci si interrogava su chi potesse essere il protagonista di uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: i papabili, secondo i rumors che si rincorrevano in rete, erano Miley Cyrus, Harry Styles e Lizzo (prima delle controversie legali che l’hanno coinvolta, legate alle accuse di alcune ballerine). Per altri osservatori, sarebbe stata l’occasione per la maxi reunion di NSYNC, Backstreet Boys e Destiny's Child in uno show dall’effetto nostalgia senza precedenti. A scendere al centro del campo all’Allegiant Stadium sarà invece l’otto volte vincitore di Grammy Usher. Già presente al Super Bowl in passato, fu ospite dei Black Eyed Peas nel 2011. “Oltre al suo canto impeccabile e alle sue eccezionali coreografie, Usher mette a nudo la sua anima", ha commentato Jay Z, a capo della Roc Nation, agenzia che insieme a Apple Music organizza lo spettacolo dell’intervallo.


SUPERBOWL 2023, QUELLO DI RIHANNA FU L’HALFTIME PIÙ VISTO DELLA STORIA

“Usher è un’icona che ha lasciato un segno indelebile con la sua musica”, ha dichiarato Seth Dudowsky, a capo della sezione musica della NFL. Debutta a 15 anni, nel 1994: da quel momento prende il via una carriera destinata a macinare un successo dietro l’altro. Ottanta milioni di dischi venduti nel mondo, otto Grammy Awards e altrettanti album in studio. Musicista e ballerino, si concede alla tv partecipando in veste di giudice a The Voice USA e come attore nel blockbuster Hustlers. La domenica della 58ª edizione del Super Bowl uscirà il suo nuovo album “Coming Home”, il primo dopo sette anni: il suo ultimo progetto, “Hard II Love”, uscì nel 2016. Il cantante R&B entra quindi di diritto nel firmamento delle star che hanno animato l’Halftime: prima di lui Beyoncé, Madonna, Dr.Dre, Snoop Dogg, Coldplay, Kendrick Lamar, Eminem, U2, Lady Gaga, Michael Jackson, Katy Perry e The Weeknd. L’anno scorso protagonista assoluta fu Rihanna, che si esibì su una piattaforma sospesa in aria annunciando la sua gravidanza: fu il ritorno sulla scena musicale dopo sette anni. Non solo, il suo Halftime Show è stato il più visto nella storia del match.



Argomenti

Halftime Super Bowl
Super Bowl
Usher
Usher Super Bowl

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

  • Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

    Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

  • Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

    Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

  • Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

    Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

  • In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

    In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

  • Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite

    Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite